Se i ragazzi non si fidano più della nostra cultura

Creato il 24 novembre 2012 da Paciampi
Il mondo cambia di continuo, a volte lentamente, per passaggi quasi impercettibili, a volte in modo brusco, in una sola stagione, in un minuto. 

I ragazzi leggo altri libri, ascoltano altra musica, amano e odiano in un altro modo, ragionano seguendo strade invisibili, e noi adulti non dobbiamo solo rimproverarli perché non conoscono Cechov o Debussy, Pasolini O Bob Dylan.
Dobbiamo invece assolutamente capire dove stanno andando, perché ci salutano senza nemmeno voltarsi, perché non si fidano più della nostra cultura.

Oggi loro sentono che la vita è altrove e la memoria non basta a reggere l'urto con le onde fragorose del mondo che sarà, che è già qui: serve energia, e quella non la trovi più nei cataloghi e nei musei.
(Marco Lodoli, La fine dell'Umanesimo, da Repubblica)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fury (2014)

    Con il solito ritardo di poco meno di un anno, è arrivato anche da noi l'apprezzatissimo Fury, diretto e sceneggiato nel 2014 dal regista David Ayer. Potevo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • Vita da cocktail

    E' iniziata la stagione dei cocktail e zompetto felice da un wine tasting all'altro, nella speranza che l'alcol mi regali lo scoop definitivo, che proietterà un... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Fra
    CULTURA, ITALIANI NEL MONDO, SOCIETÀ
  • Segnalazione: “Se nessuno sa dove sei” di Laura Bonaiuti

    Sognando Leggendo vi segnala l’uscita del 5 Maggio per la casa editrice Piemme:Laura BonaiutiSe nessuno sa dove sei Titolo: Se nessuno sa dove sei Autore:... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Adaline - L'eterna giovinezza ( 2015 )

    Adaline Bowman è nata nel 1908 ma a 29 anni un incidente automobilistico accoppiato a un fulmine e a una congiuntura astrale eccezionale l'ha resa immortale. Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Anteprima: L'esatto contrario di Giulio Perrone

    In libreria a giugno 2015 Titolo: L'esatto contrario Autore: Giulio Perrone Editore: Rizzoli Pagine: 234 Prezzo: 18,50 Descrizione: Quel bacio rubato ai tempi... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Miriam Mastrovito
    CULTURA, LIBRI
  • Cambiare rotta

    L’editoriale di questo mese si ispira ad una storia vera, la storia di una mia amica e dei problemi che ha vissuto con il figlio in una fase critica, come può... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2015 da   Amichescrittrici
    CULTURA, LIBRI