Sfondo Bianco & Web Design

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

Le nuove tendenze del web design ci portano a concentrarsi su un design pulito, elegante, professionale e la rete è disseminata di siti web con sfondi bianchi. Dobbiamo considerare i white background una conseguenza di queste tendenze o sono loro stessi un trend? A te la sentenza! Per me sono una conseguenza degli standard del moderno web design. In effetti, se ti guardi un pò in giro, non è così semplice trovare dei website con sfondi diversi dal colore bianco, dove sono finite le pagine dark? Stiamo andando verso un’era dove il piatto, o se preferisci il flat design, prenderà il sopravvento e tutto quello che esula dal bianco, stile ospedale, non farà parlare di sè. Pulizia, ordine, professionalità in uno stile minimal e piatto che non tollera nessuna iniezione di ombre, forme tridimensionali o fronzoli distraenti. In uno scenario di queste proporzioni cosa c’è di meglio che un background bianco? Ovviamente anche l’uso di uno sfondo bianco nasconde delle insidie e non è così semplice da progettare. L’uso di uno sfondo monocromatico bianco impone ad ogni web designer o web developer di scegliere con accuratezza testi, immagini e forme che siano consone al background e che possono risaltare all’occhio dell’utente. Lo sfondo bianco deve avere un suo scopo, non può essere scelto a caso, e deve essere armonizzato e fare parte integrante dell’eleganza del nostro progetto.

Perché lo sfondo bianco?

Il bianco è il colore della purezza, fede, rappresenta la luce, la pulizia, l’ordine e, non da ultimo, è un colore positivo. Il bianco facilità la chiarezza, attenua il disordine e rimuove gli ostacoli visivi. La sua tonalità, consente ad ogni web designer di dare enfasi ad altre parti del progetto, focalizzare dei concetti e dare forza al messaggio che deve trasferire la nostra pagina web. Inteso in questo modo, uno sfondo bianco non è proprio solo di siti e-commerce o blog, ma può essere un’arma vincente per website creativi e portfolio on line.

Aggiungiamo che:

  • Il colore bianco facilita il nostro compito nella creazione e sviluppo di un Responsive Design. Infatti grazie al bianco come sfondo il nostro responsive design è facilmente fruibile su ogni device e rende più navigabile e leggibile la pagina web lato utente; in poche parole il white background rende usabile il progetto a cui stiamo lavorando.
  • Inoltre, uno sfondo bianco è sinonimo di semplicità, quindi è fondamentale e molto richiesto in progetti di Flat e Minimal Design. Insomma un colore di moda, semplice, pulito e che mette in luce la nostra professionalità nello standard del Web Design, quindi, se usato bene, può essere per ogni web designer un alleato infallibile verso la strada del successo!

Istruzioni per l’uso

Adesso vediamo come è meglio agire per l’utilizzo di un white background e renderlo un punto focale del nostro layout. Sono semplici considerazioni che se usate in modo giusto possono facilitare il successo del nostro progetto.

  • Progettazione semplice -> il bianco, come detto prima, è l’essenza della semplicità, quindi se vogliamo adottare uno sfondo bianco, per il nostro design, dobbiamo optare per degli schemi semplici, propri di un Flat e Minimal Design.
  • Creare contrasto -> per i paragrafi, i testi, i font e le immagini dovremmo ricadere in colori che ottengono un giusto risalto e che siano in contrasto con il bianco, in modo da facilitare l’usabilità della pagina web.
  • Immagini semplici -> abbandoniamo fronzoli e tutto ciò che possa rendere pesante il nostro design. Immagini semplici, pulite, chiare con messaggi diretti ed intuitivi.
  • Tipografia come protagonista -> scegliere una tipografia bella, leggibile, elegante e pulita che si trovi a suo agio con la semplicità del nostro design. L’impatto visivo e le informazioni saranno esaltanti per ogni utente.
  • Giocare con lo spazio -> lo spazio è nostro amico, dobbiamo utilizzarlo al meglio per rendere ordinato il nostro layout e il suo contenuto. Impariamo a giocare con lo spazio negativo per rendere più usabile e fruibile il nostro design.
  • Accento di colore -> scegliamo un colore e usiamolo all’interno del nostro design. Un colore, bada bene, in modo che una nota colorata risalti all’interno del nostro layout e regali gioia, freschezza e modernità.

Lavorare con uno sfondo bianco non è così semplice come si pensa, ci sono mille considerazioni da tenere a mente. Siamo degli esteti e dei professionisti, non scordarlo mai, e quindi niente è lasciato al caso. White background porta un tocco di modernità al nostro design, è sinonimo di pulizia ed eleganza con un stile molto ricercato, chiaro e diretto.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :