I giocatori delle due formazioni possono improvvisare insieme o sfidarsi alla migliore improvvisazione. Il pubblico partecipa attivamente: suggerisce elementi di stimolo per le improvvisazioni (un colore, un sentimento, un oggetto, un mestiere, ecc.) e valuta ogni scena attribuendo un punteggio da 1 a 5. Un notaio è garante della regolarità della competizione: a lui il compito di assegnare penalità in caso di comportamento scorretto, di raccogliere il voto del pubblico e di suggerire stili teatrali cui fare riferimento per l’improvvisazione.
Ingresso: 5 euro.