Cantù ora ha poche possibilità di riaprire il discorso scudetto, ma deve dare il tutto per tutto domenica sera a Siena.
Cantù comunque ha già fatto molto arrivando in finale e spaventando la Montepaschi che ha vinto gli ultimi scudetti asfaltando la concorrenza.
Cantù sembra nervosa e sembra soffrire la tensione della gara più di Siena. Due errori in attacco danno la possibilità del contropiede a Siena che non perdona e si porta sull'8-14 al 7'. Pianigiani poi deve far uscire Lavrinovic al suo secondo fallo, Cantù con Micov e Scekic agguanta il 17 pari, ma è Kaukenas a chiudere il primo parziale sul 17-19 in favore della Montepaschi.
Siena nonostante il caldo tifo di casa dimostra grande forza mentale, Kaukenas con due triple porta Siena sul 29-21 dopo 14', e crea sempre grandissimi problemi alla difesa di casa, quindi grazie a nove punti consecutivi di McCalebb si va all'intervallo sul 28-42 per gli ospiti.
La gara a questo punto sembra chiusa, ma Cantù non molla, spinta anche dall'incitamento del pubblico. Green trascina i suoi riportando Cantù vicina nel punteggio, con cinque punti e un assist con cui Cantù realizza un parziale di 8-0 (36-44 al 25'). Bel gesto del coach di Cantù Trichieri: tiro di Moss con fallo subito allo scadere dei 24'', l'arbitro Sahin si avvicina al monitor per verificare il replay e Trinchieri gli dice che il fallo del suo gocatore è arrivato prima del suono della sirena.
Cantù con Green si porta a -6 al 26', (40-46), Markoishvikli sbaglia dalla lunetta ma Green cattura il rimbalzo e segna, poi Leunen con una tripla porta Cantù a -4 (44-48). Kaukenas raggiunge quota 4 falli. Alla fine della terza frazione è McCalebb che toglie qualche problema ai suoi, con 5 punti che portano Siena sul 46-53 in chiusura.
In apertura dell'ultimo quarto, tripla di Mazzarino che porta Cantù ancora a -4, poi Pianigiani decide di rischiare Kaukenas gravato da 4 falli. Markoishvili sbaglia la tripla del possibile -1 mandando sul ferro.
Siena prova a riallungare, grazie a McCalebb, che mette a segno due canestri di fila più un assist per Kaukenas (49-59). Cantù reagisce, con Micov e Markoishvili (tripla) per il 54-61, la gara sembra riaperta ma Cantù sbaglia troppo dalla lunetta, Leunen si fa rubare il pallone da Stonerook per il 55-65 al 37'. Quando mancano da giocare 1'40'' Markoishvili finalmente fa 2/2 dalla lunetta, (59-65), errore di Kaukenas e Cantù ancora dalla lunetta con Green va al -4 (61-65 con 52'' da giocare). è Stonerook a chiudere il match con una tripla allo scadere dei 24'', mancano da giocare 26'' e il punteggio è sul 68-61.
Ora Siena è vicina a conquistare il suo quinto scudetto consecutivo, che potrebbe arrivare già domenica sera, in questa gara 4 ha domostrato grande forza, soprattutto mentale, ma entrambe le squadre in queste finali stanno offrendo un grande spettacolo.
BENNET CANTU'-MONTEPASCHI SIENA 65-69
(17-19, 28-42, 46-53)
BENNET CANTU': Green 13, Markoishvili 11, Micov 5, Leunen 10, Marconato; Tabu, Mazzarino 8, Scekic 16, Mian 2. N. e. Diviach, Maspero, Abass.
MONTEPASCHI SIENA: McCalebb 21, Kaukenas 18, Carraretto 2, Stonerook 9, Lavrinovic 6; Zisis 2, Moss 7, Ress, Aradori, Rakovic 2, Michelori. N. e. Udom.
Arbitri: Lamonica, Sahin, Chiari.
NOTE - Tiri da 2: Cantù 14/34, Siena 22/39. Tiri da 3: Cantù 5/20, Siena 5/16. Tiri liberi: Cantù 22/30, Siena 10/12. Rimbalzi: Cantù 40, Siena 28. Parziali: 5' 6-8, 10' 17-19, 15' 23-29, 20' 28-42, 25' 38-46, 30' 46-53, 35' 51-61, 40' 65-69. Spettatori: 3817.