Simone Cristicchi, Centro di Igiene Mentale - Recensione

Da Dalailaps @dalailaps

Questo libro è nobile e commovente. Stupendo.In questo suo primo libro, Cristicchi narra con innata delicatezza il viaggio che lo ha portato nei Manicomi di tutta Italia. Da questo progetto è nato qualcosa di più grande, un obbiettivo: evidenziare la malinconica realtà degli ospedali psichiatrici anche in uno spettacolo teatrale, con musiche proprie e i dialoghi raccolti. E non deve essere stato un compito semplice.
Come in un documentario, è stato in grado di raccontare tutte le esperienze rendendole emotivamente forti, ma anche sottili e pulite, limitandosi a narrare come da dietro una telecamera, senza giudizio alcuno e non cadendo mai nell’ovvio.
A parlare per lui sono le storie e i documenti raccolti: tanti avvenimenti sono divisi in piccoli capitoli che vorrete tornare spesso a rileggere, viaggiando nel libro come nel passato. Grazie alle testimonianze raccolte Cristicchi fa rifiorire ambienti dove le persone venivano escluse dalla società e marchiate come diverse, aprendosi al lettore come una finestra sulle loro menti. Questo avviene soprattutto attraverso le vere lettere scritte da coloro che in quei luoghi ci vissero, soffrirono e morirono: parole che non sono mai giunte al destinatario, ma sono rimaste ammassate dentro vecchi padiglioni e tutti messaggi per cui mi è stato impossibile non versare lacrime di dolcezza, come anche di collera e indignazione.
I personaggi raccontano storie di povertà, esprimendosi con l’innocenza tipica di un bambino, ricercando ascolto e, soprattutto, affetto. Leggere certe frasi spalanca il cuore sull’importanza di una carezza e di un abbraccio, non solo verso i “matti” di cui racconta, ma anche di chi ci circonda e troppo spesso ignoriamo.Grazie a questo libro ho affrontato tutta una serie di letture legate alla psicologia e psichiatria, venendo a conoscenza di mondi ignoti e incredibilmente affascinanti.Più che consigliato. Simone Cristicchi - Centro di Igiene Mentale, un cantastorie tra i matti - Mondadori, 2007, pp. 245

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La gara tra stronzi

    Sono molte le categorie di questo blog, e purtroppo non tutte vengono aggiornate con la stessa cadenza. Il tempo è noto a tutti per andare sempre di fretta. Leggere il seguito

    Il 21 ottobre 2013 da   Valecarmen
    CULTURA, TALENTI
  • Perchè Sanremo è Sanremo – parte 2 (I modà devono morire)

    Continuiamo la nostra rassegna della kermesse ispirandoci a Stephen King per iniziare con… I Modà: I Modà fanno cagà, la rima è troppo scontata ma dovevo dirla. Leggere il seguito

    Il 20 febbraio 2013 da   Laragazzacoltacco12rotto
    LIFESTYLE, PER LEI, TALENTI
  • SanRemo. Festival della Canzone Italiana

    Finito. Anche per quest’anno il Festival lo abbiamo alle spalle. Sospiro di sollievo ma senza cattiveria. Grandi nomi e quest’anno davvero tante belle canzoni,... Leggere il seguito

    Il 17 febbraio 2013 da   Saraconlacca
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • La verità è come il vetro

    Cara Lilli,devi sapere che nei giorni scorsi, magari guidata dall'inconscio con tutto il parlare in attesa di Sanremo (a proposito, ieri ne ho visto una metà... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2013 da   Marisnew
    TALENTI
  • Il cantautore: Chiazzetta

    Il progetto Chiazzetta NC nasce nel 2003 quando, dopo tante lotte per sovvertire il sistema, diventa palese che cambiare il mondo non è più possibile…In questo... Leggere il seguito

    Il 05 settembre 2012 da   Ritratti
    RACCONTI, TALENTI
  • SABATO 23 GIUGNO - ORE 18:45FestAmbiente => Parco del ...

    SABATO 23 GIUGNO - ORE 18:45FestAmbiente => Parco del Retrone (VI)CHIARA LALLIpresentaC'È CHI DICE NO(il Saggiatore) Questo libro parla di libertà. Libertà... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2012 da   Spritzletterario
    CULTURA, LIBRI, TALENTI