Su http://demonstrations.wolfram.com/ è disponibile una simulazione di un Tsunami in ambiente Mathematica:
Dette u(x,y,t) e v(x,y,t)) le componenti orizzontale e verticale del vettore velocità in un punto di coordinate (x,y) della superficie d'acqua al tempo t, segue che dette funzioni sono soluzioni del sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali:
![[¯|¯] Simulazione con Mathematica di un Tsunami](http://m2.paperblog.com/i/260/2603063/simulazione-con-mathematica-di-un-tsunami-L-qjBl2V.jpeg)
Per maggiori informazioni su come integrare detto sistema di equazioni differenziali, si consiglia la lettura di quest'articolo