![Sipario: Poirot ci lascia dopo l'ultimo avversario](http://m2.paperblog.com/i/240/2403944/sipario-poirot-ci-lascia-dopo-lultimo-avversa-L-tEVFnJ.jpeg)
Rete 4, tra un avviso della capitaneria di porto e un materasso proposto da Cesare Cadeo, ha da poco trasmesso l'ultimo episodio della serie centrata sulla famosissima creatura della Christie lasciando un vuoto anche nel nostro Paese. Ora l'emittente ha ripreso a replicare le puntate più antiche, come in ricorso storico, alleviando un po' il senso di distacco che la morte di Hercule non poteva che lasciare. La calata del sipario è stata sobria, fedele al romanzo e allo stile della Christie. Nessun pomposo funerale. Nessuna sfilata delle autorità. Tutto è avvenuto in maniera quasi confidenziale, nell'inossidabile rapporto a due con l'immancabile Hastings attraverso il quale Poirot risolve l'ultimo caso della sua vita. E come in un cerchio che chiude se stesso, per stanare il suo ultimo assassino Hercule torna dove tutto ebbe inizio: Styles Court.
![Sipario: Poirot ci lascia dopo l'ultimo avversario](http://m2.paperblog.com/i/240/2403944/sipario-poirot-ci-lascia-dopo-lultimo-avversa-L-YBKnnM.jpeg)
![Sipario: Poirot ci lascia dopo l'ultimo avversario](http://m2.paperblog.com/i/240/2403944/sipario-poirot-ci-lascia-dopo-lultimo-avversa-L-AfQoyz.jpeg)
La signora Luttrell, padrona della pensione, maltratta ed umilia il marito davanti a tutti in modo talmente insopportabile da beccarsi qualche giorno dopo una fucilata che per poco non la fa secca. Il colpo è partito sicuramente dal fucile del marito bistrattato, poiché tutti l'hanno visto sparare verso di lei. Eppure è quasi una certezza assoluta il fatto che lui volesse prendere un animale.
Judith, la figlia di Hastings, inizia a sproloquiare sulla necessità di liberare il mondo dalle persone che conducono esistenze inutili. E questo è un chiaro riferimento a Barbara Franklin, malata immaginaria e moglie del dottor Franklin. Il capitano Hastings lo sa e rabbrividisce all'idea che sua figlia possa essere quel famoso signor X di cui gli parla continuamente Poirot e che va il prima possibile fermato.
Le sue proteste con l'investigatore per conoscere in anticipo le fattezze dell'assassino non servono a nulla mentre matura anche in lui il proposito di eliminare qualcuno.
Il capitano Hastings un assassino? Incredibile solo a pensarsi. Eppure quel tale, il signor Allerton, che seduce e poi rovina le donne pare essersi messo a fare il filo proprio a sua figlia e sembra quasi essere riuscito a farla cedere. Hastings è sull'orlo della follia, non regge all'istinto e premedita di eliminare quel pericoloso ammaliatore avvelenandolo.
C'è dunque qualcuno, quel misterioso signor X, quel fastidioso signor X che riesce ad alzare la temperatura negli animi servendosi delle conversazioni e strumentalizzandole.
Lo ha fatto in passato bel altre cinque volte, in altri cinque luoghi. Un dossier di Poirot lo dimostra.
E' un classico caso penale di autoria mediata, di istigazione a delinquere, di chi si serve della mano altrui per ottenere il risultato. Poirot lo sa ma stavolta i termini sono a rovescio.
Paradossalmente Hastings non dovrà capire chi è l'assassino ma individuare la sua potenziale vittima. Solo così la mano invisibile che tira le fila di questo teatrino delittuoso potrà essere bloccata prima che tiri in modo irreversibile le fila dei suoi burattini.