Siracusa, un magnifico angolo di Sicilia

Creato il 09 agosto 2012 da Yellowflate @yellowflate

Siracusa, angolo siciliano da incanto. Qui mare, natura e storia si fondono e si confondono con una certa magia. Da sempre meta di artisti ed intellettuali è il cuore pulsante della cultura sicula ed ancor prima della Magna Grecia. Qui sono passati  Eschilo, Platone, Cicerone a Caravaggio, Maupassant, Gide, Goethe, Wilde, Freud, ma sopratutto è la patria di Archimede Pitagorico, noto Pitagora.

Ogni  luogo è da visitare. A Siracusa  si va per andare a Siracusa o forse per essere stata Magna Grecia, o magari perchè il duomo aretuseo è la prima chiesa cristiana d’Europa o perchè l’Ara di Ierone è il più grande altare votivo del mondo (quanto uno stadio olimpico). Impossibile dimenticare che la bella Siracusa ospita il primo teatro della Sicilia (la cavea è la più grande del mondo ellenico), le catacombe più estese del mondo (insieme a quelle di Roma) e il tempio di Apollo, il più antico dell’intera Magna Grecia.

Ma Siracusa è anche la città della mitica Santa Lucia,   la Santa siciliana più venerata al mondo.

Passeggiando per la bella Siracusa è impossibile non fare una tappa al  Museo Archeologico “Paolo Orsi” è uno dei primi in Europa, oppure al  Museo del Cinema.

Importante è una visita approfondita alla necropoli rupestre di Pantalica (dal 2005 Patrimonio dell’umanità UNESCO), simbolo del passato illustre della città e reperto giunto fino a noi nonostante il tremendo terremoto del 1693, ci si può tuffare nel nuovo Risorgimento architettonico ben rappresentato dal Municipio (Palazzo del Vermexio), da edifici nobiliari come Palazzo Impellizzeri, Palazzo Beneventano del Bosco, l’Arcivescovado, e dalle chiese dell’Immacolata, di San Giuseppe, dei Cappuccini, di San Filippo Neri, e di Santa Lucia alla Badia. Pure il Teatro Comunale, il Palazzo delle Poste, la Tonnara di Santa Panagia, la Fontana di Artemide sono interventi interessanti, anche se più recenti. Ma per avere un quadro storico completo, si suggerisce il bellissimo tour dei musei: dal Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi, riferimento per l’archeologia dell’intera Sicilia orientale, con vasi, monili e decorazioni dall’età preistorica a quella romana, al Museo Bellomo, con le maestranze locali (tra cui l’Annunciazione di Antonello da Messina, le opere dei fratelli Gagini e le tele di Marco Costanzo, collaboratore del Caravaggio), fino al Museo del papiro e alla Galleria Comunale Montevergini, dedicata all’arte contemporanea.

Il Museo dell’INDA, invece, prevede esposizioni temporanee, mentre il mega Museo del cinema ha gestione privata. Per i più curiosi, al parco archeologico della Neapolis, è allestito un parco tecnologico permanente (Tecnoparco Archimede) con repliche di macchine da guerra utilizzate nel III secolo a.C. e autentici strumenti tecnologici ideati dal genio di Archimede – gru, argani, ruote dentate, baliste, viti di Archimede, orologi ad acqua, specchi ustori, corobate etc (l’altranno è stato inaugurato anche l’Archimedeion, a palazzo Pupillo, in Ortigia, con le opere del genio interattive approntate dal CNR). Infine, vale la pena visitare il nuovissimo Museo del Mare, nell’ex convento di S. Maria Aracoeli, con vari cimeli e una piccola imbarcazione della tradizione marinara siracusana.

Per chi ama la natura, nei dintorni di Siracusa ci sono varie opportunità: la riserva naturale fiume Ciane e Saline, l’area marina protetta del Plemmirio e Cavagrande del Cassibile sono ottime escursioni da fare anche in giornata. La prima salvaguarda il papiro e le saline, la seconda custodisce i reperti archeologici nel mare circostante, mentre Cavagrande del Cassibile preserva la vegetazione naturale.

Anche partecipare alle feste popolari e religiose può essere un modo per conoscere la cultura della città: a parte la processione di Santa Lucia del 13 dicembre (si cammina a piedi scalzi seguiti da paggi con abiti settecenteschi), ad agosto si può assistere alla festa della Madonna delle Lacrime (29 agosto – 1 settembre) dove si ricorda il miracolo del 1953 in cui dal gesso col cuore immacolato di Maria sgorgarono lacrim. Sempre ad agosto (15), c’è la processione in mare per la festa dell’Assunta, mentre la festa di Maria SS. Addolorata è l’ultima domenica di settembre (rione Grottasanta). Tuttavia quest’anno l’appuntamento da non perdere è con il teatro dei pupi, nella suggestiva cornice di San Giovannello alla Giudecca: organizzata dall’Associazione Vaccaro-Mauceri, la rassegna “Storie di pupi sotto le stelle”, patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali, dalla Regione Sicilia – Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, e promossa dal Centro Commerciale Naturale “Ortigia”, promette un agosto (fino al 31) indimenticabile tra gli amori e le battaglie dei pupi, riproponendo un nuovo percorso dell’Opra dei pupi aretusea che quest’anno si snoda attraverso tre opere cronologicamente correlate. La prima, produzione del 2011, è “Gradasso assedia Parigi” a cui segue una edizione speciale di una delle prime opere dei fratelli Mauceri, “Rinaldo e la grotta del drago”, molto “dark”; concluderà la trilogia la nuova produzione “La vendetta di Rinaldo”, di cui resterà nella memoria l’incredibile colonna sonora (esiste anche un Museo dei Pupi, a piazza San Giuseppe, in Ortigia).

(Fonte Ansa)


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :