Sistemi per la roulette: come usare e vincere con il sistema di Fibonacci

Da Casino

scritto da admin in data 20 febbraio 2012

Abbiamo già visto che una delle strategie che si possono usare per il gioco della roulette è quella di Fibonacci, di cui abbiamo già parlato. Diamo un’occhiata al seguente esempio:

  • la nostra prima scommessa è di 1 moneta, se perdiamo scriviamo 1
  • la prossima scommessa che si farà è ancora di 1 moneta, se si perde di nuovo si scrive 1 + 1
  • la terza puntata è di 2 monete, se perdiamo ancora una volta scriviamo 1 + 1 + 2
  • la nostra prossima scommessa è di 3 monete, se ancora una volta perdiamo, dobbiamo aggiungere un 3
  • la prossima scommessa è da 5 monete e vinciamo. Dalla nostra lista di numeri, cancelliamo 2 e 3, lasciando 1+1
  • la prossima scommessa è ancora di 2 monete e perdiamo
  • poi puntiamo un totale di 3 monete e vinciamo, cancelliamo ancora una volta 1 e 2, rimanendo con una perdita di 1 in totale
  • la prossima scommessa è dunque di 1 moneta, supponiamo di perdere, scriviamo 1 + 1
  • scommettiamo 2 monete e vinciamo, questa vittoria ci permette di pareggiare
  • ora dobbiamo solo cominciare dall’inizio, puntando solo una moneta

Come si può vedere nel nostro esempio, questo sistema è molto utile se si desidera rimanere in gioco il più a lungo possibile. Il vantaggio principale della strategia di Fibonacci per la roulette è la possibilità di giocare con un piccolo bankroll, ma ovviamente le vincite sono più piccole. Nel nostro esempio abbiamo dovuto giocare 10 giri prima di riuscire ad acquisire 1 moneta di profitto.

Sicuramente non vogliamo dire che la strategia di Fibonacci non dovrebbe essere considerata come un sistema per chi vuole giocare molto o vincere molto, ma è ottimo per i principianti che vogliono prolungare al massimo le loro giocate. Non dimenticate che più si scommette e più si può perdere. In conclusione, possiamo dire che l’idea principale del sistema di Fibonacci applicato al gioco della roulette è quello di farvi divertire al massimo e per più tempo possibile.