
E se spesso noi comuni mortali non riusciamo a distinguere ciò che è “vero” da ciò che non lo è, il manipolatore della mente di Forlì ci spiega perché, e lasciandoci letteralmente senza parole smaschera i meccanismi della mente di cui ignoriamo l’esistenza. Cosa si nasconde dietro le sue straordinarie capacità? A sentire lui (autodidatta senza nessun potere paranormale), niente di speciale: Tesei si limita a indagare sul libero arbitrio della gente, focalizzandosi sulle coincidenze della vita, cercando di capire se le persone dicano o meno la verità.
Cosa accadrà ai suoi ospiti quando si troveranno davanti a lui, non si può mai sapere, tutto dipende da come il mentalista deciderà di procedere, e da come reagiranno in quel momento i suoi interlocutori. Curiosi di scoprire a quali “esperimenti” deciderà di sottoporre le sue vittime? Oltre alla gente comune, nomi illustri dello spettacolo, nella lista troviamo tra gli altri Cristina Chiabotto, Luca Argentero, Vittoria Belvedere, Alessandro Borghese, Natalia Titova, e le sorprese non finiscono qui.

Il temerario Goodwin nasce il 20 febbraio 1980, e ha solo sette anni quando decide cosa farà da grande. Dopo aver letto un libro dell’attore americano Harry Houdini, diventato uno dei più famosi illusionisti ed escapologi della storia, capisce che il suo destino è seguirne le orme. Le sue straordinarie abilità di mago e illusionista portano Mr. Goodwin a buttarsi in imprese sempre più estreme e coraggiose mai tentate prima, sfidando la morte. Scalare un altissimo edificio o sparare con un fucile avendo gli occhi bendati sono soltanto alcune delle sfide affrontate da Jonathan.
Il suo coraggio nell'affrontare i pericoli e la sua incredibile forza fisica, alimentata da intensi allenamenti, lasceranno gli spettatori senza fiato: vedere per credere. Il programma è disponibile anche su Sky Go e On Demand.