Smatassare... bobinare gomitoli...ma come si fa?

Da Kaduina @gomitolimagici
In questi giorni sul Gruppo di Facebook  si parlava di come comprare le rocche o le matasse di filato sia più conveniente, il problema poi è però quello della difficoltà di lavoro e della scomodità, non si può certo portarsi una rocca o una matassa nella borsa! ed in ogni caso è buona norma fare i gomitoli, per dirla tutta, sarebbe bene rifare i gomitoli anche dei gomitoli che compriamo, ma questo è un'altro discorso ed ognuno ha la sua teoria!
Un tempo lontano, ero abituata ad aiutare la mia nonna a smatassare, si faceva a mano, mi metteva la matassa fra le mani, io la tenevo in tensione e lei bobinava il gomitolo intorno ad un pezzo di carta appallottolato!.

Quella della pallina di carta o del tubo di carta igienica (come nella foto di laughing purple goldfish qui sopra) è un dettaglio da non sottovalutare; bobinando a manovella da da subito stabilità al gomitolo, e la forma giusta per rimanere perfetto anche dopo aver tolto la carta; se invece bobinate a mano, vi aiuterà a non tirare troppo il filato all'inizio (la tensione del filato nel gomitolo è importante durante il lavoro e per non rovinare il filato!)
Su Crea trovate un tutorial per fare gomitoli con il bobinatore
Ricapitolando... PERCHE' bobinare una matassa? 1) per portarsi comodamente in iro il lavoro 2) per non rovinare, annodare, attorcigliare il filato mentre si lavora, rischiando quindi di fare un lavoro poco preciso con una tensione del filo incostante 3) per tenere in ordine il filato vi viene in mente altro? al momento questi motivi mi sembrano sufficienti....
Di manovelle ne trovate tantissimi tipi on line;
 fatte in casa
 Fatta in casa creativamente
o il classico  (il mio me l'ha regalato L'Eleonora per Natale ed è un giocattolo molto apprezzato!)
Buon divertimento!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :