Quanto messo in atto da 20th Century Fox Animation e Blue Sky Studios, per la regia di Steve Martino e la sceneggiatura di Craig e Bryan Schulz (rispettivamente figlio e nipote di Charles) cui si aggiunge Cornelius Uliano, è un tentativo frutto di più compromessi, fra i quali rientra, ovvio, lo sfruttamento commerciale.
Buon vecchio Charlie Brown, indaffarato a trovare un suo posto nella comunità, fra aquiloni mai decollati, causa il solito albero pronto a “mangiarseli”, attivo anche nel periodo invernale, palloni da rugby che gli vengono rubati da sotto il piede dalla terribile Lucy, partite di baseball mai vinte nonostante i continui allenamenti, amori intensi mai veramente vissuti, se non all’ombra di timori e sogni destinati a morire all’alba, quando non prima… Maledetta ansia anticipatoria che ti prospetta ogni evento da affrontare come foriero di ambasce e sventure… Chissà, forse se riuscissi a farti avanti con quella ragazzina dai capelli rossi appena arrivata nel quartiere e che tanto ti ha colpito…
Niente da fare, ogni tentativo tale rimane, nonostante l’incoraggiamento del beagle Snoopy, amico fedele ed in certo qual senso contraltare canino dell’imbranato bimbetto, intento com’è a replicarne le avventure ma sfruttando quale opportuna alleata la fantasia più sfrenata, visualizzando, coadiuvato a sua volta dal “grillo parlante” Woodstock, una realtà oltre la cuccia, dove prende vita quanto getta sulla carta pigiando sui tasti della macchina da scrivere.
Intanto, nella realtà di ogni giorno, Charlie Brown sembra conoscere un inaspettato successo in virtù di un test scolastico superato col massimo dei voti, ma non sarà certo un quarto d’ora di celebrità o giù di lì a conferirgli l’agognata vittoria, lungi dall’essere definitiva, per quanto una ritrovata fiducia in se stessi potrà far sì che gli ostacoli possano essere affrontati con piglio diverso. Come disse Churchill “Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti”, l’onestà di essere quel che si è fino in fondo, procedere a testa alta in nome di un’individualità capace comunque di tener conto delle esigenze degli altri, mettendosi funzionalmente da parte spinti dall’affetto per le persone a noi care, familiari, amici, il nostro prossimo in buona sostanza. Il susseguirsi delle varie vicende, sostenuto anche da un bel commento musicale di Christophe Beck, che richiama quanto composto da Vince Guaraldi per le citate precedenti trasposizioni, viene assecondato dal regista Martino con una certa classicità di stile, lontano da eccessive mirabilie visive, riservate essenzialmente al mondo parallelo immaginato da Snoopy.
Certo, riprendendo quanto scritto ad inizio articolo, rispetto all’opera originaria tutto si palesa con una maggiore immediatezza, nell’ottica di una sicura fruibilità per il pubblico giovanile, così da rendere effettivamente intergenerazionale l’impianto originario delineato dal loro autore, sempre mettendo in campo una rincorsa fra linearità e complessità. Evidente poi l’assunto finale, “umano” più che buonista, l’invito ad accogliere all’interno del proprio animo qualsiasi emozione, positiva o negativa, facendo leva anche sui propri difetti o limiti per fronteggiare la vita con un minimo di positività, rappresentata dalla soddisfazione di riuscire ad alzarsi dopo ogni caduta e nel continuare a lottare, ci arrida o meno la sorte. Charlie Brown nell’affrontare l’amletico dilemma “se sia più nobile d’animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell’iniqua fortuna, o prender l’armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli” sceglie la via più semplice ed immediata, ovvero urlargli contro, come riferisce in seduta psichiatrica presso il noto banchetto di Lucy (5 ¢ per un consulto, ricordatevene). Sei tutti noi Charlie Brown!