Piazza antistante alla cattedrale di Notre-Dame gremita di gente. Il Coro Francesco Veniero ha terminato il primo brano in programma e io salgo sul grande palco posto davanti all’ingresso. Come ai tempi in cui presentavo i concerti, mi accingo a introdurre il secondo quando vedo mamma farmi ampi gesti. Non capisco, resto con il microfono a mezz’aria. Lei mi passa un foglio di giornale, evidentemente devo leggere un articolo. È scritto in francese, non so perché ma devo tradurlo all’impronta in italiano. Con qualche esitazione comincio: si tratta della storia di un soldato francese della prima guerra mondiale, ferito, che si reca a Notre-Dame... Cosa c’entra questa faccenda con il concerto, considero tra me e me: vabbè, continuo. C’è anche qualcosa che riguarda il generale De Gaulle, improvviso qualche commento senza sapere di cosa sto parlando mentre le mie perplessità aumentano. Dove vuole andare a parare questa roba? Smetto allora di cazzeggiare e mi rivolgo direttamente al pubblico che intravedo numerosissimo: << Non ci interessa comunque tanto la vicenda di questo soldato francese >> (e figuriamoci a me) << quanto il prossimo brano che ora vado a introdurvi >>. Guardo di nuovo mamma e lei mi sventola un pezzo di carta che reca a caratteri cubitali la scritta “Assisi. Gli Arredi Pasquali”. << Ci apprestiamo dunque ad ascoltare un brano che il Coro ha già proposto nella basilica superiore di Assisi: Gli Arredi Pasquali >>. Che poi gli Arredi sarebbero Festivi, ma a questo punto non me ne frega più niente, scendo velocemente, cerco mamma tra i soprani e le dico con tono rassegnato: << Devo solo più mettermi a fare le capriole sul palco, poi in questi anni ho fatto di tutto >>.