Solar Impulse, iniziato il ‘coast to coast’

Creato il 07 maggio 2013 da Pdigirolamo

Solar Impulse, l’aereo alimentato esclusivamente a energia solare, ha concluso la prima tappa della prevista traversata ‘coast to coast’ degli Stati Uniti.
Dopo essere partito venerdì mattina da San Francisco, dopo 18 ore di volo l’aereo è infatti atterrato all’aeroporto di Phoenix, in Arizona.

Il viaggio prevede ora altre quattro tappe a Dallas, St. Louis, Washington e, finalmente, New York dove dovrebbe giungere in circa due mesi.

”Non è chiaramente il modo più pratico per viaggiare, ma è un modo fantastico di volare perché più voli più energia accumuli” ha affermato Bertrand Piccard, uno dei due protagonisti del progetto insieme ad Andre Borshberg.

Solar Impulse, concepito nel 2003 con un budget 112 milioni di dollari, è mosso da 12.000 celle fotovoltaiche che gli permettono di volare senza carburante e, al contempo, di ricaricare le batterie. Un lavoro durato sette anni, e che ha coinvolto un team di circa 70 persone.

Dopo la traversata degli Stati Uniti, il prossimo obiettivo è compiere il giro del mondo nel 2015.

[foto da plus.google.com]



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La nebbia di carbonio all’alba cosmica

    Alcune delle antenne di ALMA fanno capolino in questa visuale panoramica dell’altopiano Chajnantor, scattata da una postazione vicino alla cima di Cerro Chico.... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Vino e frutti rossi per aiutarci a dimagrire

    Sono numerose le ricerche scientifiche che condividono l’importanza di bere almeno un bicchiere di vino rosso al giorno o comunque di abituarsi ad integrare... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Laricercascientifica
    RICERCA, SCIENZE
  • DarkSide-50 si dà ARIA

    Indagare il lato oscuro del nostro universo: è questa la missione di DarkSide-50, il nuovo detective hi-tech che andrà a caccia di materia oscura. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • USA, 100% di rinnovabili entro il 2050?

    Entro il 2050, gli Stati Uniti potrebbero essere completamente alimentati dalle rinnovabili. Ad affermarlo è un team di scienziati dell’Università di Stanford,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • MarCO volerà su Marte

    I due MarCO (Mars Cube One) CubeSat della NASA prenderanno il volo nel settembre 2016, come il prossimo lander marziano statunitense InSight. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE