Som Reloaded - il 3 ottobre, un salto nel tempo: Benjamin Orr (The Cars), Stevie Ray Vaughan, Steve Reich, Eddie Cochran e altri

Da Sonofmarketing @SonOfMarketing

L'appuntamento con la storia  della musica su Sonofmarketing si trasforma in un articolo quotidiano, in modo da ampliare le informazioni date. Sulla nostra pagina facebook, tuttavia, posteremo qualche video inerente agli artisti protagonisti dell'articolo. la nostra maggiore fonte è come sempre wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori. Enjoy!


Mi piace spettinato camminare | col capo sulle spalle come un lume | e così mi diverto a rischiarare | il vostro triste autunno senza piume. (da Confessioni di un teppista)

Sergej Aleksandrovič Esenin (Konstantinovo, 3 ottobre 1895 – San Pietroburgo, 28 dicembre 1925)


Benjamin Orr (Lakewood, 8 settembre 1947 – Atlanta, 3 ottobre 2000) è stato un bassista e cantante statunitense nella band The Cars.




Miniplaylist:
Just what I needed - The Cars (The Cars, 1978)
Double life - The Cars (Candy-O, 1979)
I refuse - The Cars (Hearbeat City, 1984)








 

Stephen "Stevie" Ray Vaughan (Dallas, 3 ottobre 1954 – East Troy, 27 agosto 1990) è stato un chitarrista, cantante e compositore statunitense. È stato uno dei più grandi esponenti della chitarra blues americana. Benché durante la sua breve vita abbia pubblicato solo quattro album in studio e uno live, è noto come uno dei musicisti più dotati e influenti del suo genere.


Superstition  - Stevie Ray Vaughan







 

Steve Reich (New York, 3 ottobre 1936) è un musicista e compositore statunitense. Reich fa parte, insieme a Philip Glass, La Monte Young e Terry Riley, della corrente minimalista, ma i suoi lavori prendono spunto dalla musica circolare africana. Infatti nel 1970 studia tecniche percussive con un maestro della tribù degli Ewe in Ghana. È considerato uno dei padri del minimalismo. Nel 2009 ha vinto il premio Pulitzer per la musica con il brano Double Sextet.

Different Trains - Steve Reich




 

Edward Raymond Cochran (Albert Lea, 3 ottobre 1938 – Londra, 17 aprile 1960) è stato un cantante e compositore statunitense. Esponente del primo rockabilly, di grande influenza nella musica pop degli ultimi anni cinquanta e dei primi anni sessanta, i suoi pezzi più famosi sono Summertime Blues, C'mon Everybody, Three Steps to Heaven e Somethin' Else.

Somethin Else - Eddie Cochran






Chubby Checker, nome d'arte di Ernest Evans (Spring Gulley, 3 ottobre 1941), è un cantante e cantautore statunitense, famoso per avere dato origine al twist.



Let's twist again - Chubby Checker









 

Keb' Mo', nome d'arte di Kevin Moore[1] (Los Angeles, 3 ottobre 1951), è un cantante, cantautore e musicista statunitense di musica blues. È anche chitarrista di slide guitar. Ha fatto parte del progetto Playing for Change.



Everything you need - Keb Mo







Marco "Furio" Forieri (Venezia, 3 ottobre 1962) è un sassofonista italiano. Si interessa alla musica della fine degli anni settanta suonando in vari gruppi di vario genere:Pitura Freska (Reggae), Neuro (jazz-rock) Catacomba (punk) Rio, Slep, Funky sacca band (funk), Dadasein (rock) ed Eighty free (ska-reggae).


Olanda - Pitura Freska








Jake Shears, all'anagrafe Jason Sellards (Arizona, 3 ottobre 1978), è un cantante statunitense, voce del gruppo musicale Scissor Sisters.



Lights - Scissor Sisters (Ta-dah, 2006)









Vienna Teng (nome d'arte di Cynthia Yih Shih Teng; Palo Alto, 3 ottobre 1978) è una cantautrice e musicista statunitense  la cui famiglia è originaria di Taiwan. Il suo repertorio è ispirato alle sonorità della folk music, del jazz e della pop music arricchite da influenze derivate dalla musica classica e dal canto a cappella.

Stray Italian Greyhound - Vienna Tang




 

Josh "Kobe" Klinghoffer (Los Angeles, 3 ottobre 1979) è un chitarrista, polistrumentista e produttore discografico statunitense. Chitarrista dei Red Hot Chili Peppers dal 2009 dopo la seconda uscita dal gruppo di John Frusciante, col quale ha inoltre collaborato nei suoi lavori solisti del 2004/2005.




Carvel  -  John Frusciante (Shadows COllide with People ,2004)


 


 


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :