Spadò – Alberto Spadolini alla Mole Vanvitelliana di Ancona: proroga mostra fino al 30 settembre

Creato il 30 agosto 2012 da Milanoartexpo @MilanoArteExpo

Spadò L’artista eclettico che incantò l’Europa - Mole Vanvitelliana di Ancona (MAPPA): prorogata la mostra dedicata ad Alberto Spadolini (LINK all’articolo di MAE Milano Arte Expo) fino al 30 settembre 2012. > c. ufficio stampa Spaini& Partners > Settembre è un mese tradizionalmente caro al turismo culturale, che dopo le calure estive restituisce pubblico a mostre e musei. Per questa ragione, oltre che per rispondere ad una richiesta avanzata da molti, la mostra dedicata ad Alberto Spadolini, meglio noto come Spadò, versatile figura di ballerino e artista a tutto campo, allestita alla Mole Vanvitelliana di Ancona, sarà prorogata fino al 30 settembre. >>

L’estensione di circa un mese con un orario di apertura lievemente ritoccato permetterà  di visitare la mostra a chi non ne ha dunque ancora avuto l’opportunità: pubblico locale e turisti, ma anche popolazione scolastica di ogni ordine e grado, che avranno modo di accostarsi e conoscere un personaggio straordinario, figlio di questa terra (Spadò – lo ricordiamo – era nato ad Ancona nel 1907), avventuroso ed  eclettico, a cui la sua città natale ha voluto tributare l’omaggio di una mostra, che apre uno spaccato interessante e coinvolgente sulla Parigi degli anni ‘20 e ’30 e sulla cultura europea tra le due guerre.

Completa la variegata offerta espositiva, un percorso percettivo plurisensoriale ed extra visivo, curato dal Museo Tattile Statale Omero, dedicato a non vedenti e/o ipovedenti, con sculture, bassorilievi e oggetti offerti alla fruizione tattile.

Un’occasione da non perdere, la mostra su Spadò, sorretta anche da un allestimento efficacissimo, con soluzioni scenografiche di grande impatto, sistemi multimediali, touch screen, proiezioni a ciclo continuo di filmati e documentari d’epoca originali, musiche in tema, in grado di affascinare, divertire  e interessare ogni tipo di pubblico.

Orario

Dal martedì al venerdì 17-20

Sabato e domenica 10-13/17-20

Ogni domenica pomeriggio sono previste visite guidate alle ore 17.30 e 19.00 al costo di € 2,50 a persona più costo del biglietto ridotto. E’ consigliabile la prenotazione.

Ingresso

Intero € 3,50; ridotto € 2,50

Informazioni

Biglietteria Mole: 0712225031

Musei Civici: 0712225037-41

Visite guidate: cell. 3666303671

pinacoteca@comune.ancona.it

www.albertospadolini.it

www.anconacultura.it

www.museodiffusoancona.it

-

Ufficio Stampa

SPAINI & PARTNERS T. 050 36042/310920

Guido Spaini guido.spaini@spaini.it

Matilde Meucci 329 6321362 matilde.meucci@spaini.it

Rachele Giannessi 3473839137 ufficiostampa@spaini.it

-

-

-

-

MAE Milano Arte Expo ringrazia l’Ufficio Stampa Spaini & Partners per il comunicato


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :