Spaghetti alla “carbonara di zucchine” - di Giusy Vaccaro

Da La Palermo Vegetariana

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti più classici della cucina italiana. I miei genitori ebbero l’onore di assaggiare questo piatto per la prima volta in viaggio di nozze a Roma ed è per questo che ogni volta che mia madre preparava questa ricetta, a tavola c’era sempre una nota di romanticismo. Quelli alla carbonara, in particolare, sono così famosi che esistono anche parecchie varianti.

L’altro giorno li ho visti preparare da Antonella Clerici che ha abilmente sostituito il guanciale con le zucchine. Allora perchè non provarla? Il risultato è un piatto che ricorda l’essenza della carbonara ma che sostituisce il sapore salato del guanciale con quello più dolce e delicato della zucchina. Il procedimento è lo stesso della ricetta classica.

Ingredienti per due persone:

200 g di spaghetti
due zucchine
due uova
una cipolla
sale e pepe q.b.
olio
pecorino

Tempo di preparazione:
20 minuti circa

Procedimento:

Mettete la pentola sul fuoco e non appena inizia a bollire fate cuocere gli spaghetti. Intanto tritate la cipolla e lasciatela appassire in poco olio. Quindi tagliate le zucchine a cubetti, versatele nella padella e lasciate rosolare per 10 minuti circa, mescolando di continuo. Se il condimento dovesse risultare troppo asciutto potete alleggerirlo con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Aggiustate di sale e pepe e cospargete con abbondante pecorino. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare. Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella padella insieme alle uova sbattute. Servite cospargendo di pecorino e pepe nero.

Buon appetito :)


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Il nonno Pippo

    "...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giuliana
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE