Visto che mi è venuta voglia di provarle, ma devo stare attento alle calorie, alle spezie, ecc… e devo fare i conti con il fatto che alcuni ingredienti non sono poi così facili da reperire, ho deciso di cucinarle “a modo mio”.
Ho rinunciato alla cottura alla brace e all’abbondanza di spezie e intingoli, scegliendo il gusto di erbe più italiane (rosmarino e aglio), il piccantino del peperoncino della nonna e una cottura in forno ventilato (che ha sgrassato il tutto). Per la base della marinatura ho scelto un bel limone della costiera amalfitana. Accompagnate da un’abbondante porzione di patate al rosmarino, magari il risultato è stato un bel po’ lontano da quello western americano, ma comunque è piaciuto a tutti e quindi ve lo propongo!
Ingredienti (4 persone):
- 1Kg. costine di maiale (taglio intero);
- 3 spicchi di aglio;
- succo di un limone;
- rametto di rosmarino;
- peperoncino;
- sale;
- olio d’oliva.
Ricetta:
Preparate un trito di rosmarino e aglio. Spargerlo sulle costine precedentemente salate e cosparse di peperoncino (a piacere) e succo di limone, massaggiandole insieme all’olio. Lasciate marinare per un’oretta, in frigorifero, girando di tanto in tanto. Porre le costine in una teglia foderata di carta forno. Infornarle a 180° per 40′.
Servire ben calde accompagnate da patate al rosmarino.