Spazio esordienti: TREGUA NELL’AMBRA di Ilaria Goffredo

Creato il 08 marzo 2013 da Arianna E Arimi @Arianna1989

TREGUA NELL’AMBRA di Ilaria GoffredoRomanzo storico finalista nel concorso nazionale ilmioesordio 2012
Pagine:367Prezzo: Gratuito:Il romanzo è disponibile gratuitamente in tre diversi formati ebook al seguente indirizzo, senzaregistrazione né alcun vincolo: http://treguanellambra.blogspot.it/
Data di pubblicazione: 1 Marzo 2013
TramaMartina Franca, Puglia, gennaio 1943.L’Italia è entrata in guerra da tre anni e la vita della popolazione peggiora di giorno in giorno.Gli stenti gravano anche sull’esistenza della giovane Elisa, una diciottenne piegata dal terrore delfascismo e dei bombardamenti alleati, dalla fame. Un giorno Elisa conosce Alec, il figlio di unavicina di casa, un uomo misterioso e dallo strano accento; incute in lei un’adorazione che talvolta sitramuta in timore.In un romanzo che ha il sapore di sole e calce, terra e pane nero, la vita rincorre e sfida gli orroridella dittatura e dei campi di concentramento, spera nelle attività antifasciste e incassa le perdite.Il coraggio di una ragazza che diventa donna. La tenacia di un amore in bilico sull’abisso. Il ritrattodi un’Italia che non c’è più. La coscienza di ciò che siamo stati nel flusso della grande Storia.
Ne parlano così:Capacità di narrare di buon livello e storia decisamente bella. Leggo tanti libri, questo uno deimigliori.” Toni D’Angelo, regista
Questo libro spesso prende le sembianze di un abbraccio avvolgente per poi mutarsi in un pugnonello stomaco. Bellissimo.” Luca Mastinu, scrittore e compositore
Un’opera degna del realismo degli anni ’50 che sta assai bene insieme ai testi di Primo Levi,di Pavese e di quanti si sono distinti per merito nel raccontare gli orrori della seconda guerra mondiale.” Giovanna Albi, docente e scrittrice
Polvere che viene tolta da una serie di fotografie in bianco e nero. Il ricordo che campa nell’ariararefatta di un’Italia persa e ancora incredula su quanto le sta capitando.” Enzo D’Andrea, scrittore
L'autrice:Ilaria Goffredo è nata nel 1987 e vive in Puglia. Ha viaggiato in tutta Europa e ha lavoratoin agenzie di viaggi e grandi villaggi turistici. Nel 2005 ha lavorato come volontaria in unascuola professionale di Malindi, in Kenya. Lì si è innamorata di quella terra meravigliosae della sua gente straordinaria. Ad ottobre 2010 si è laureata in Scienze della Formazione.Cura una rubrica di recensioni letterarie sul blog di Itodei. È stata giurato ufficiale delconcorso “Casa Sanremo Writers Edizione 2013”. Ha vinto diversi premi letterari perracconti e diari di viaggio. Con il romanzo “Tregua nell’ambra” si è classificata finalista nelconcorso nazionale ilmioesordio 2012.Ha pubblicato:- “Amore e guerra”, 0111edizioni, 2012- “Il cavaliere d'Africa”, 0111edizioni, 2012- “Il cavaliere d’Africa - Libro secondo, Libro terzo”, lulu, 2012- “Un regalo per Kaninu”, 0111edizioni, 2012- “Tregua nell’ambra”, seconda edizione, 2013
A presto! 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia

    So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Madeline
    CULTURA, LIBRI
  • SEGNALAZIONE - Novità Edizioni Piemme di Giugno

    Disponibile su amazon.TITOLO: So che ci sei AUTORE: Elisa GioiaGENERE: NarrativaPREZZO: eBook 9,90 € cartaceo 18,50 €PAGINE: 406TRAMA C’è qualcosa di peggio... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Nel
    CULTURA, LIBRI
  • CascinafarsettiArt 2015 – Ringraziamenti

    CascinafarsettiArt 2015 Le fotografie Ospite d'onore Mario Dondero Con la partecipazione di Angela Maria Antuono, Olmo Amato, Luisa Briganti, Jean-Marc... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Csfadams
    ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Musarañas (2014)

    Dopo averne letto benissimo praticamente ovunque, finalmente sono riuscita anche io a recuperare Musarañas, diretto nel 2014 dai registi Juanfer Andrés ed... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Temperamente
    CULTURA
  • Intervista a elena russiello

    Ciao Elena, benvenuta nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te.Ciao Linda e grazie per avermi ospitata qui. Sono molto felice e onorata! Ho ventisette anni e viv... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Linda Bertasi
    CULTURA, LIBRI