Specchio dell'anima

Creato il 24 gennaio 2011 da Jollyroger
Non riesco a trovare nemmeno uno straccio di cliente. Ma quando dico nemmeno uno, non è un modo di dire, intendo proprio che non sto facendo assolutamente niente. Non squilla il telefono e tanto meno il cellulare, la casella mail, a parte le solite bufale in cui qualche uomo d’affari di Hong Kong ha necessità di trasferire 22,5 milioni di dollari in Italia dietro lautissima percentuale per l’intermediazione, rimane desolatamente vuota. Solo le newsletter di quel bastardo del mafioso pelato continuano a martellarmi ricordandomi ogni santo giorno la mia sconfitta. Ma questa è una storia di cui avevo promesso di non parlare più e perciò non ne parlerò.
Non avendo altro da fare che dilapidare gli ultimi risparmi in attesa di un qualunque lavoro, mi dedico ad approfondire software, scrivere blog, produrre cose che mi illudo abbiano la parvenza di qualcosa di artistico e scansire vecchi negativi e diapositive per non passare da uno che non sa cosa sia il digital lifestyle.
Così riscopro molte immagini di una vita passata che avevo dimenticato, non solo a causa del trascorrere degli anni, ma anche per il fatto che non potevo stampare tutto ciò che fotografavo e, quindi, ero costretto a una scelta che oggi appare così drastica.
Rinasce così a nuova vita un ritratto di me ragazzo in cui sono tale e quale a C., oppure due immagini di mia madre, le uniche che abbia mai visto in cui la fotografia diventa veramente lo specchio dell’anima. Con la macchina fotografica di solito me la cavavo piuttosto bene, ma mia madre è sempre stato un soggetto quanto mai difficile e sfuggente. Sempre sul palcoscenico, sempre atteggiata in gesti ed espressioni che lei riteneva scenografici, il sorriso di circostanza, il lato migliore, l’inclinazione della testa, lo sguardo languido. Tutti atteggiamenti appunto. Pose che la rendevano sfuggente, sgusciante, innaturale e falsa. Chissà come sono riuscito a fare questi due scatti riemersi dalle nebbie di un tempo in cui i pensieri erano più leggeri, meno funerei. E poi, non so nemmeno perché stia qui a perdere tempo per raccontare queste cose.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Reportage, nuova rivista di giornalismo e fotografia

    Roma – Per gli appassionati di reportage è imperdibile il sito de Il reportage. Sito dal quale si forma una nuova rivista crossmediale (su carta e in Pdf), ben... Leggere il seguito

    Il 10 marzo 2013 da   Redazione Firstmaster Magazine
    LAVORO, MEDIA E COMUNICAZIONE
  • Master in Cina? Perché no

    Scegliere di frequentare un master in Cina sta diventando una scelta semper più comune tra gli studenti di tutto il mondo. Uno dei motivi principali che porta... Leggere il seguito

    Il 19 ottobre 2012 da   Mistermasterblog
    FORMAZIONE / ISTRUZIONE, LAVORO, PRIMO IMPIEGO
  • London Business School: vuoi dare una svolta alla tua carriera?

    In un Mondo che ormai da quattro anni è colpito dal virus della Grande Crisi... sono rimasti solo due modi per andare avanti 1- stampare moneta ed aumentare il... Leggere il seguito

    Il 13 luglio 2012 da   Beatotrader
    ECONOMIA, FORMAZIONE / ISTRUZIONE, LAVORO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ
  • Gestire progetti in multitasking?

    Pochi minuti fa una persona mi ha guardato come se fossi un alieno e mi ha chiesto… “Come fai a fare tutta queste cose contemporaneamente? Non ti va in tilt il... Leggere il seguito

    Il 11 ottobre 2011 da   Ekis Corporate
    LAVORO, MARKETING E PUBBLICITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE