Stop all’HIV

Creato il 25 luglio 2012 da Roberto1972

See on Scoop.it – Med News
Stop all’HIV

“Le terapie antiretrovirali per tenere sotto controllo l’infezione da HIV sono ormai disponibili, e funzionano”, dichiara Françoise Barré-Sinoussi, presidente dell’International Aids Society [ http://goo.gl/H16Bd ]. Si stima infatti che attraverso l’impiego dei farmaci di ultima generazione il tasso annuale di mortalità per HIV sia sceso del 75% negli Stati Uniti, con oltre 700.000 vite salvate nel 2010 considerando l’impiego dei farmaci retrovirali anche nei paesi meno ricchi. Tuttavia prosegue Barré-Sinoussi, “ancora oggi meno della metà delle persone ammalate riesce ad assumere questi farmaci, per le condizioni socio-economiche in cui vive. Inoltre queste medicine hanno effetti collaterali e devono essere prese quotidianamente” [ http://goo.gl/mH5JF ].

Ecco quindi che alla conferenza internazionale AIDS 2012, attualmente in corso a Washington, si guarda al futuro con un approccio diverso, volendo ora trovare una cura definitiva e sicura contro l’infezione da HIV, che sia economica e accessibile dovunque nel mondo.

In realtà, ricercatori negli ultimi anni si sono concentrati sull’ottimizzazione delle terapie farmacologiche e sulla messa a punto di un vaccino per la malattia; solo pochi gruppi hanno portato avanti progetti mirati ad individuare “la cura” definitiva. La conferenza AIDS 2012 annuncia che è ora giunto il momento di aumentare gli sforzi, sia finanziari che nel numero di ricercatori coinvolti su questo fronte, per eradicare l’infezione da HIV nel mondo.

See on www.aids2012.org


Filed under: Uncategorized

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vino e frutti rossi per aiutarci a dimagrire

    Sono numerose le ricerche scientifiche che condividono l’importanza di bere almeno un bicchiere di vino rosso al giorno o comunque di abituarsi ad integrare... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Laricercascientifica
    RICERCA, SCIENZE
  • DarkSide-50 si dà ARIA

    Indagare il lato oscuro del nostro universo: è questa la missione di DarkSide-50, il nuovo detective hi-tech che andrà a caccia di materia oscura. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • USA, 100% di rinnovabili entro il 2050?

    Entro il 2050, gli Stati Uniti potrebbero essere completamente alimentati dalle rinnovabili. Ad affermarlo è un team di scienziati dell’Università di Stanford,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • MarCO volerà su Marte

    I due MarCO (Mars Cube One) CubeSat della NASA prenderanno il volo nel settembre 2016, come il prossimo lander marziano statunitense InSight. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • MarCO: i primi CubeSat interplanetari

    Il prossimo lander marziano sarà accompagnato da due CubeSat. Lo ha annunciato la NASA il 12 giugno.I Mars Cube One ( MarCO) sono ora in costruzione presso il... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE