In età ellenistica troviamo un'altra testimonianza di quanto era considerata benefica la lettura. Si tratta dell'iscrizione che era all'ingresso della celebre biblioteca di Alessandria d'Egitto. Essa avvisava i visitatori di dove si trovavano con un'indicazione che diceva "Ospedale dell'anima". La commistione tra religione, lettura e salute si è poi evoluta nei secoli. Un testo pubblicato alla fine degli anni Settanta del Novecento indica come possibile punto di partenza della biblioterapia il momento in cui si iniziò ad utilizzare la lettura in un vero e proprio contesto di cura. Era il 1272 e in un ospedale del Cairo si facevano leggere brani del Corano come parte del trattamento terapeutico. Consideriamo che gli ospedali in tutto il mondo in quell'epoca erano ben divesi da quelli moderni. Vi accedevano le persone indigenti: i ricchi si facevano curare nelle proprie case. E non era lo stato a provvedere alla creazione di tali luoghi di cura, bensì le istituzioni religiose. Anche in Europa, negli ospedali, erano presenti forti elementi religiosi. Certamente la preghiera era consigliata, se non imposta. Riguardo la lettura ho qualche dubbio, dato che le persone indigenti difficilmente sapevano leggere e spesso l'alfabetizzazione del clero più povero, quello che stava in mezzo alla gente, era ridotta. Forse qualcuno leggeva alcuni passi delle Sacre Scritture ai malati o poco più. La parola aveva un valore apotropaico e l'efficacia terapeutica era legata alla superstizione e alle diverse declinazioni delle formule religiose. Considerare inutili le origini del valore della parola sarebbe un errore, anche se queste radici hanno poco a che fare con le tecniche moderne di biblioterapia. Oggi ci avvaliamo delle teorie della ricezione della lettura, degli studi di efficacia dei diversi tipi di biblioterapia, della ricerca qualitativa di tipo fenomenologico per avvallare la scientificità del metodo. Ma l'importanza della parola primordiale non è indifferente. La ninna nanna, la preghiera dello sciamano, la nenia dell'anziana del paese hanno avuto nei secoli un potere curativo. Esistono aspetti che non saranno mai sondabili in senso moderno: chi potrà mai capire i sentimenti che smuove una poesia che parla di un fiore?
In età ellenistica troviamo un'altra testimonianza di quanto era considerata benefica la lettura. Si tratta dell'iscrizione che era all'ingresso della celebre biblioteca di Alessandria d'Egitto. Essa avvisava i visitatori di dove si trovavano con un'indicazione che diceva "Ospedale dell'anima". La commistione tra religione, lettura e salute si è poi evoluta nei secoli. Un testo pubblicato alla fine degli anni Settanta del Novecento indica come possibile punto di partenza della biblioterapia il momento in cui si iniziò ad utilizzare la lettura in un vero e proprio contesto di cura. Era il 1272 e in un ospedale del Cairo si facevano leggere brani del Corano come parte del trattamento terapeutico. Consideriamo che gli ospedali in tutto il mondo in quell'epoca erano ben divesi da quelli moderni. Vi accedevano le persone indigenti: i ricchi si facevano curare nelle proprie case. E non era lo stato a provvedere alla creazione di tali luoghi di cura, bensì le istituzioni religiose. Anche in Europa, negli ospedali, erano presenti forti elementi religiosi. Certamente la preghiera era consigliata, se non imposta. Riguardo la lettura ho qualche dubbio, dato che le persone indigenti difficilmente sapevano leggere e spesso l'alfabetizzazione del clero più povero, quello che stava in mezzo alla gente, era ridotta. Forse qualcuno leggeva alcuni passi delle Sacre Scritture ai malati o poco più. La parola aveva un valore apotropaico e l'efficacia terapeutica era legata alla superstizione e alle diverse declinazioni delle formule religiose. Considerare inutili le origini del valore della parola sarebbe un errore, anche se queste radici hanno poco a che fare con le tecniche moderne di biblioterapia. Oggi ci avvaliamo delle teorie della ricezione della lettura, degli studi di efficacia dei diversi tipi di biblioterapia, della ricerca qualitativa di tipo fenomenologico per avvallare la scientificità del metodo. Ma l'importanza della parola primordiale non è indifferente. La ninna nanna, la preghiera dello sciamano, la nenia dell'anziana del paese hanno avuto nei secoli un potere curativo. Esistono aspetti che non saranno mai sondabili in senso moderno: chi potrà mai capire i sentimenti che smuove una poesia che parla di un fiore?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
[Rubrica: Italian Writers Wanted #11]
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, undicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
PRESS RELEASE - Adele Vieri Castellano - Roma 46 d.C. Vendetta 30 giugno 2015
Siamo lieti di presentarvi il nuovo libro di Adele Vieri CastellanoDella serie Roma Caput MundiRoma 46 d.C. VendettaIl 30 giugno la nostra italianissima... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Sherzade90
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: Roma 46 d.C. Vendetta di Adele Vieri Castellano
Il 30 giugno la nostra italianissima autrice di romanzi storici ambientati nell’antica Roma, ci fa uno splendido regalo: il quarto libro della serie RCM con il... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Roryone
CULTURA, LIBRI -
L’Universo egizio: una civiltà unica al mondo
L’antico Egitto ci tramanda un messaggio culturale tra i più affascinanti che l’umanità abbia conosciuto. Non solo per le testimonianze più universalmente note... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Thoth
CULTURA -
La Taverna degli Autori - Come vento ribelle - di Francesca Prandina
Oggi è ospite della rubrica Francesca Prandina che presenta il suo romanzo ambientato durante la guerra di secessione americana, “Come vento ribelle”.Sinossi.... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Stefaniabernardo
CULTURA -
Novità estive: i test di Artesplorando
L'estate porta con se tante novità per il progetto Artesplorando. Come avrete capito il blog non va in vacanza, ma anzi si riorganizza e riordina le idee. Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Artesplorando
ARTE, CULTURA