Sugo di pomodoro con braciola di carne

Da Fraviglio

Sugo di pomodoro con braciole di carne


Oggi vi presento un piatto tipico napoletano: il sugo con le braciole di carne. Questo sugo è il condimento della pasta (di solito alla domenica) e include un secondo di carne molto goloso.
A casa dei miei le braciole si riempiono con aglio, prezzemolo e pepe, ma in realtà la tradizione verace richiede uva sultanina e pinoli.

Ricetta per 2 persone

Ingredienti

  • due fette di carne (250 g ca. di palettina)
  • una bottiglia di passata di pomodoro
  • sale, prezzemolo e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva
  • qualche foglia di basilico
  • 2 spicchi d'aglio
  • 140 g di tortiglioni

Tempo preparazione circa un'ora

Lasciate cuocere circa 45 minuti

Difficoltà bassa


Procedimento
Tagliate a piccoli pezzi l'aglio (o se preferite lasciatelo intero).

 Aggiungete la passata di pomodoro e il basilico.

 Accendete la fiamma, tenendola media.
Stendete le fettine di carne e conditele con prezzemolo, aglio e una spolverata di pepe. Arrotolatele su se stesse e fermatele con uno stuzzicadenti o con spago da cucina.



 Quando il sugo bolle, calate le braciole. Lasciate cuocere circa 45 minuti.


A cottura ultimata, aggiungete un cuchiaio d'olio d'oliva o se preferite fare un sugo light non aggiungetelo affatto (il grasso della carne sarà sufficiente per dare sapore).
A parte cuocete la pasta (io ho scelto i tortiglioni, ma anche altre paste corte vanno bene) e conditela con il sugo preparato.

Buon Appetito!
Visita l'altro mio blog  http://nonsolopentole.blogspot.it/