1) I tempiInvero quando una cosa si vede sugli scaffali di Zara significa che chi segue la moda per davvero - stylist, giornaliste, blogger famose, etc. - quella roba se la sono messa quasi due stagioni prima.Vi faccio l'esempio delle Birkenstock: chi era davvero sul pezzo le aveva addosso a maggio del 2013 o forse anche prima.Quindi la domanda è: ha senso dannarsi per seguire forzatamente la moda e un trend quando comunque saremmo in ritardo sul trend stesso e sui chi vorremmo emulare?Sono marzulliana, lo so, ma è un aspetto da tenere in considerazione se proprio vogliamo fare le fashion victim de sta cippa.Non essendo Rumi Neely, direi che queste pippe mentali possiamo anche evitare di farcele e comprare quello che ci pare.
2) Il bomberMi piace o no?L'ho usato nei primi anni 90 e lo riconduco all'adolescenza, pertanto non ne ho un bel ricordo.Non lo indosserei ora perché non credo mi starebbe bene e soprattutto ha un taglio troppo maschile e militare per me.Insomma, sono consapevole che mi starebbe di merda, non lo userei perché con tutto il resto del mio guardaroba cozzerebbe e semplicemente preferisco altre giacche.Su internet però ho visto tante soluzioni outfit carine su ragazze con una fisicità diversa dalla mia e ho visto, capo che vende anche Mango in questa stagione, un bomber rosa che trovo molto carino anche se il più bello è uno di Acne in rosa antico.Pertanto la risposta è: sì, mi piace sulle altre, soprattutto blu e indossato con il nero, oppure rosa su un look minimal. Niente verde militare, niente scritte, niente toppe, niente spille.Ah dimenticavo, ne ho visto anche uno sul profilo Instagram di Olympia le Tan che è meraviglioso.