E se non fosse per il vento e le strade sali e scendi potrei forse dire lo stesso, bella città pulita e con persone gentili, non male devo dire, pur essendo una grande città, non si ha l’impressione del traffico e dello smog. Cara, il dollaro che sale mi rattristisce, una corsa in bus costa 2 dollari, chiaro che mi faccio km, pur di salvare 200 penny. I miei primi Couchsurfer sono stati una coppia d’indiani molto gentili, che abitavano in centro, così ho potuto visitare a piedi la città, percorrendo il lungo oceano: China Town, Little Italy, piena tanto per cambiare di ristoranti e caffè, devo dire molto carini, ma abbastanza cari. San Francisco, e forse tutta la California, ha la particolarità di essere in salute e di amare
tutto ciò che è fitness, quindi via libera a negozi organici e tutti a correre, persino con passeggino alla mano! Sono anche finita in un caffè molto in voga tra la generazione Beat negli anni 70, Il Vesuvio, che ha un caffè orribile e il barista antipatico, però ha visto clienti fissi come Jack Kerouac, che non è poco. In Little Italy ho trovato questa citazione: If you are proud of where you come from you’ll always know where are you going and take pride in all you do.
Mi sono imbattuta anche in alcuni Farmer Market, dove I contadini vendevano I loro prodotti e potevi fare un assaggio, tenendo conto che solitamente erano una ventina di stand, ci si poteva tranquillamente fare un pranzo, tutto molto salutare, pesche, ciliegie, frullato di carote, di broccoli, miele e per dessert cioccolato con madorle…non sapevo che avessero anche le mandorle, ero rimasta alle noci della California.Sono molto salutari, però non rinunciano al brand, quindi via libera alle catene di caffè e fast food (che chiamano ristoranti, una pugnalata nel cuore) ogni tre strade c’e un Starbucks, catena di surrogato di caffè e derivati, che deve la sua affluenza grazie alla tattica del formichiere, usa quantità enormi di zucchero di mais, chiamato Corn Syrup che come tutti gli zuccheri danno dipendenza, quindi nella formica inconsciamente avviene il richiamo da astinenza, la formica americana è un po’ cicala, non vuole camminare più di tre blocks, vuole wifi e però lascia la mancia…Ho avuto anche una discussione a proposito delle mance, hanno paragonato l’uso e costume di lasciare la mancia negli States a entrare in una Moschea con abbigliamento adeguato, inutile il mio tentativo di differenziare I denaro con usanze culturali . le catene di fast food sono svariate e per ogni razza e gusto, ma non prive di grassi e di effetto formichiere, io un panino del Mc Donald lo digerisco dopo due giorni, si vede che a loro si è sviluppato un enzima particolare. Il mio secondo Couchsurfer è stato un ragazzo di origini cinesi e devo dire che le sue coinquiline erano molto più simpatiche di lui, viveva nella zona della città dove la maggior parte erano cinesi e non so perché ma a me il cinese non mi piace, quindi ho cambiato casa e sono finita da una coppia di vegetariani molto carini.La comunità Cs è molto grande in SF, sono stata ad alcuni meeting nella città e sono andata a visitare un parco nazionale, il Red Wood,
http://www.youtube.com/watch?v=SB2tYYYlwMc