Tagliatelle con gli stridoli #3

Da Patiba @patiba1

Tagliatelle con stridoli, pancetta affumicata e pecorino

Ingredienti

per 4 persone

400 gr. di tagliatelle

per il sugo:
500 gr. di stridoli (detti anche: strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della Madonna, silene rigonfia,selene,
streidoul, strigli, strigul, strìdual, stridul, strìvul,strìgval, sclopìt o sclupìt), 400 gr. di pancetta affumicata a dadini, 2 scalogni, pomodorini o polpa di pomodoro q. b., sale e pepe, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 noce di burro, pecorino grattugiato q. b.

Preparazione

Preparare le tagliatelle

In una padella grande rosolare la pancetta affumicata tagliata a dadini. Aggiungere gli scalogni tritati e lasciare imbiondire. Spruzzare il vino e farlo evaporare. Tagliare alcuni pomodorini in quattro parti ed aggiungerli al sugo oppure aggiungere la polpa di pomodoro. Mettere gli stridoli e cuocerli, mescolando, per almeno 10 minuti o fino a che non sonoappassiti (rilasceranno molta acqua quindi caleranno molto di volume).

Mentre il sugo cuoce lessare le tagliatelle, scolarle, condirle con il burro e versarle nella padella.

Mescolare bene. Lasciare riposare per qualche minuto e servire spolverizzando sopra il pecorino grattugiato

Vino

Trebbiano di Romagna, Verduzzo (Veneto), Orvieto Classico (Umbria)

Leggi anche
  

  • 1. Tagliatelle con stridoli, ricotta & pomodorini

  • 2. Tagliatelle con stridoli e formaggi


Tagliatelle con stridoli, pancetta affumicata e pecorino

Ingredienti

per 4 persone

400 gr. di tagliatelle

per il sugo:
500 gr. di stridoli (detti anche: strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della Madonna, silene rigonfia,selene,
streidoul, strigli, strigul, strìdual, stridul, strìvul,strìgval, sclopìt o sclupìt), 400 gr. di pancetta affumicata a dadini, 2 scalogni, pomodorini o polpa di pomodoro q. b., sale e pepe, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 noce di burro, pecorino grattugiato q. b.

Preparazione

Preparare le tagliatelle

In una padella grande rosolare la pancetta affumicata tagliata a dadini. Aggiungere gli scalogni tritati e lasciare imbiondire. Spruzzare il vino e farlo evaporare. Tagliare alcuni pomodorini in quattro parti ed aggiungerli al sugo oppure aggiungere la polpa di pomodoro. Mettere gli stridoli e cuocerli, mescolando, per almeno 10 minuti o fino a che non sonoappassiti (rilasceranno molta acqua quindi caleranno molto di volume).

Mentre il sugo cuoce lessare le tagliatelle, scolarle, condirle con il burro e versarle nella padella.

Mescolare bene. Lasciare riposare per qualche minuto e servire spolverizzando sopra il pecorino grattugiato

Vino

Trebbiano di Romagna, Verduzzo (Veneto), Orvieto Classico (Umbria)

Leggi anche
  

  • 1. Tagliatelle con stridoli, ricotta & pomodorini

  • 2. Tagliatelle con stridoli e formaggi



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :