Talee di Agosto

Da Fluente
1 voten

Buongiorno e buon Martedì 16 di Agosto una settimana ancora vacanziera per la gran parte di noi,oggi ho pensato di parlare della riproduzione delle piante attraverso la talea.Riprodurre una pianta è uno dei momenti più emozionanti per chi ama il giardinaggio. Oltretutto è anche conveniente dal punto di vista economico, perché possiamo aumentare il numero delle nostre piante praticamente senza spendere un euro. “Fare una talea” è un’operazione con cui si può ottenere una piantina nuova, identica ad un’altra. Basta staccare un rametto della pianta “madre”, infilarlo nel terriccio e aspettare che spuntino le radici. Tra le piante che più si prestano a questa moltiplicazione ci sono quasi tutte le aromatiche perenni, quelle cioè che vivono per più anni. Loperazione che dobbiamo effettuare è molto semplice e potremo stare certi di ottenere un buon risultato. Le piante nate da talea infatti non danno sorprese: saranno esattamente uguali a quella da cui viene il rametto, cioè alla nostra vecchia pianta. Mentre, con i semi, c’è sempre il rischio che nascano piante un po’ differenti. Scegliamo quindi un rametto dell’aromatica più bella della nostra collezione.Io proprio ieri ho provato con il rosmarino per avere altre piantine pronte per il prossimo anno. Per essere certi che le talee abbiano successo io uso sempre la polverina bianca di ormoni per la radicazione che si trovano comunemente nei garden center. Aspetto le vostre opinioni in merito alle talee magari con qualche foto. un buon proseguimento di vacanze a voi tutti noi ci ritroveremo martedì 23 Agosto.

Wikio Wikio agosto taleearomaaromaticafotogardengiardinaggioil rosmarinopiantapiantepiantineproduzioneradiciriproduzione delle pianterosmarino riproduzione da pianta madresettimanataccataleatalea in agostotaleetalee agostotalee d agostotalee di agostotaleedi agosto

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY