Tele Imbonimenti

Creato il 31 ottobre 2010 da Alblog
C'è voluta qualche linea di febbre per accorgersi di quello che potenzialmente è in grado di fare “Pomeriggio sul Cinque” ad un innocuo e febbricitante telespettatore. E la faccenda si complica ulteriormente in relazione al fatto che a quell'ora, davanti allo schermo, stazionano sono le cosidette categorie più deboli, ovvero anziani, ammalati e infanti. Il servizio più sobrio e credibile parla di una povera donna che sostiene di esere miracolata dall'effige di una Madonna. Delitti e miracoli, ammalati terminali che, invece di consegnare i propri drammi a dei professionisti si affidano a qualche santino. Mai una parola di professionale distacco da parte della conduttrice (Barbara “Trash” D'Urso). E lei, la D'Uso trascende, è quasi in tranche, come se anche lei fosse toccata da quel miracolo. I suoi occhi si riempono di lacrime che hanno l'afrore del peggior collirio. Ma non è un miracolo: è la differenza che passa tra informazione e imbonimento, tra cultura e ignoranza. Tanto l'ago della bilancia pende dalla parte dell'entusiasta scelta in favore di ignoranza e imbonimento, tanto più il programma è “popolare”. Per sdoganarsi da tutti gli impicci e le complicazione che una trasmissione come questa dovrebbe portarsi dietro (critiche, scomuniche, anatemi, sommosse), l'abile conduttrice nell'edizione domenicale mette sul trespolo un personaggio come Vittorio Sgarbi, il quale sposta l'attenzione dei telespettatori sulla sua iracondia. Ci riesce, ma non basta.Se un giorno il popolo dovesse mai accorgersi di quello che gli stai facendo, cara D'Urso, non basterebbe a salvarti nemmeno Padre Pio in persona...

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mons. Giuseppe Maria Maragioglio

    Provinciale, definitore generale dell’Ordine dei Frati Cappuccini e vescovo attento e premuroso di Patti Nacque a Salemi il 17 maggio 1811 da una famiglia... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Agueci
    FAMIGLIA, SOCIETÀ
  • Culto e Potere nel Messico della NarcoGuerra

    Di Fabrizio Lorusso – Da minima moralia – DiFabrizio Lorusso – Pubblichiamo un estratto dal libroNarcoGuerra. Cronache dal Messico dei Cartelli della Droga... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Vfabris
    SOCIETÀ
  • “Rosarium”: un progetto fotografico di Silvia Castellani

    Di SILVIA CASTELLANI“ROSARIUM” – L’OPERACi sono una decina di rose speciali. Su queste dieci fotografie di rose ho operato, a tratti, per circa un anno. Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Criticaimpura
    CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ
  • Perdere tempo con Eco

    Nota: tutto le considerazioni che seguono, non hanno alcun significato, anche perché voi rimarrete delle vostra opinione (che per me è sgangherata) e io della... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Danemblog
    SOCIETÀ
  • E la Madonna

    Giunge a termine l’indagine sulle apparizioni della Madonna a Medjugorje, che Ratzinger aveva affidato nel 2010 ad una commissione presieduta da Ruini, e da un... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Malvino
    SOCIETÀ
  • Nubi su Medjugorje

    “Ma dove sono i veggenti che ci dicono oggi la lettera che la Madonna manderà alle 4 del pomeriggio? E vivono di questo. Questa non è identità cristiana.... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Gaetano61
    SOCIETÀ