La parola d’ordine è dare spazio a tutti quanti amano l’agonismo. Ecco allora le due formazioni di serie C, maschile e femminile, le altrettante in D2, le 2 D3 al femminile, la D3 maschile e l’under 16 maschile: “In genere gli agonisti – prosegue Andrea Monti – si allenano tre volte la settimana, con sedute di tennis e preparazione atletica, aspetto quest’ultimo che riteniamo fondamentale”. Tra le giovani in particolare evidenza le sorelle Camerano: “Si chiamano Elisa Andrea, al primo anno under 14 e campionessa regionale under 12 nel 2014, e Alessia, mancina al 1° anno under 12, di recente finalista nei campionati regionali under 11 a Pinerolo. Entrambe sono convocate al Centro Periferico di Allenamento presso il Circolo della Stampa Sporting e sono al 5° anno di presenza nella nostra scuola”.
Di staff si parlava. Andiamo a scoprirlo con il direttore tecnico: “Oltre al sottoscritto ci sono le figure altamente professionali dei Tecnici Nazionali Dario Bellino e Vincenzo Santoleri, dell’Istruttore di 2° grado FIT Marco Milanin, dell’Istruttrice di 1° grado Veronica Torrero e del Preparatore Fisico di 1° grado Max Anzola. Tra noi è quotidiana la massima collaborazione, al pari della condivisione dei progetti, di breve e più lunga durata. Un’atmosfera reale che chi viene a conoscerci non può che constatare di persona”.
Sui campi del Riverside si sono alternate nelle ultime stagioni anche le figure importanti, impegnate negli allenamenti, di Giulia Gatto Monticone, Lisa Sabino, della bulgara Kostova, dell’allora 2.4 Sara Castellano, al momento impegnata negli studi e negli allenamenti tecnici presso un College statunitense. In occasione del match di Coppa Davis tra Italia e Croazia anche alcuni componenti della formazione balcanica fecero tappa al Riverside.
Il settore delle organizzazioni è in pieno sviluppo, come sottolinea Vincenzo Santoleri, che ricopre anche il ruolo di manager sportivo del centro: “In questa stagione (31 agosto – 6 settembre) ospiteremo un Challenger giovanile, under 12 e 14, e una tappa (27-30 agosto) del circuito di Tennis in carrozzina organizzato da ASD Sport Happenings che rappresenta una prima assoluta in Piemonte e a livello nazionale. Abbiamo in programma, soprattutto guardando alla prossima stagione, altri appuntamenti di carattere giovanile e non, esibizioni, eventi. Tutte occasioni per far conoscere anche agli esterni la nostra realtà”.
Una struttura che potremmo definire in movimento: “Assolutamente – proseguono Monti e Santoleri – come testimonia anche la recente costruzione di un campo di beach volley con vista sul Po, l’ormai prossima (1 giugno ufficialmente) apertura della piscina estiva, la presenza di una palestra dedicata per la preparazione fisica invernale (spostata all’aperto in estate) e la prossima realizzazione di una palestra ancora più attrezzata, ed infine la presenza di un ristorante interno di nuova gestione che cura con particolare attenzione la qualità dei prodotti e la proposta ai clienti”.
Diverse e importanti anche le partnership nell’ambito delle sponsorizzazioni e le collaborazioni esterne, vedi quella con Go Tennis per quanto concerne viaggi in occasione di tornei di livello vedi Monte Carlo, ed ancora quella con Filippo Bersani ed i suoi stage presso il centro che ha sede sulla Costa dei Gabbiani all’Isola d’Elba.
Intanto, in materia di tennis estivo, è pronta a partire, dal 15 giugno e fino alla seconda settimana di settembre, l’estate ragazzi targata Riverside: “Dalle 8 alle 18 una full immersion sportiva, con il tennis in primo piano ma non solo. Calcetto, beach volley, piscina, canoa, bicicletta, per i nostri giovani ospiti, seguiti da uno staff di alta qualità pronto a far viver loro giornate indimenticabili”.
In sintesi solide basi nell’oggi per crescere ancora domani. Un momento temporale che è già dietro l’angolo e di cui i personaggi che guidano oggi il Riverside, dirigenti in primis, parlano con grande entusiasmo e competenza.
Per informazioni: Tel. 0116610252, e-mail: info@riverside506.it, www.riverside506.it