Tillandsia

Da Bluezlee

di Giuliana R.

Esposizione

La Tillandsia è una pianta epifita e si divide in due grandi gruppi: le “Piante Verdi” e le “Piante Grigie”. Più sono grigie e vellutate più sono adatte ad ambienti assolati. Amano il fresco, buona luce e umidità.

Terreno

Queste piante disdegnano la terra e vivono liberamente sui rami di una pianta, su rocce o sulle ringhiere delle case.

Messa  a dimora/Rinvaso

Nelle zone a clima mite possono restare all’aperto tutto l’anno avendo l’accortezza di coprirle durante la notte se la temperature scende sotto i -4 / -5°. Se invece le temperature invernali scendono di più è meglio ritirarle in autunno per evitare sbalzi di temperature.

Annaffiature

Se tenute all’aperto basta l’acqua che ricevono dalla rugiada o dalla pioggia. Nei periodi di siccità è necessario spruzzare le foglie. L’ideale sarebbe utilizzare acqua piovana o distillata. Preferiscono periodi di siccità ai ristagni d’acqua.

Concimazione

Nel periodo estivo, quando necessario spruzzare le foglie, aggiungere poco fertilizzante in polvere povero di Azoto.

Riproduzione

La moltiplicazione avviene attraverso la divisione dalla pianta madre dei figli che nascono alla sua base e che appena formano delle piccole radici possono essere staccati e appoggiati su altro sostegno.

Potatura

Non necessita di potatura.

Fiori

Il periodo di fioritura è variabile da specie a specie ma in genere va da giugno a ottobre.

Malattie e parassiti

I problemi più comuni sono dati da pidocchi, cocciniglie e fisiopatie delle foglie legate soprattutto a scarsa umidità ambientale e/o troppo freddo.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY