Recentemente insieme alle mie cucciole Sara e Arianna, ho preparato un tiramisù, anzi due, per il compleanno di mio marito.
A me non fa impazzire il tiramisù come dolce, perchè non amo particolarmente il cacao amaro ... veramente non mi piace proprio, così come non mi piace il liquore che qualcuno ci mette dentro e così come al solito, ho fatto di testa mia.
Le mie come al solito sono ricette molto casalinghe; non seguo molti schemi e spesso vado ad intuito, ma magari possono servire a qualcuna che non sa cucinare e vuole imparare ^_^
Allora, ho preparato due tiramisù perchè uno era con il caffè per mio marito e l'altro con il latte per le bimbe ... compresa me ^_^
Ho utilizzato:
- una confezione di biscotti Savoiardi,
- della panna liquida da montare,
- una confezione da 250 gr di mascarpone,
- mezzo barattolo di Nutella
- quasi due macchinette da 3 di caffè, che ho poi zuccherato (ma ne è avanzato un bel pò)
- latte
Come prima cosa ho messo la panna liquida in una ciotola col bordo alto e l'ho fatta frullare a Sara con le fruste elettriche (sempre sotto la mia supervisione ovviamente)
Una volta montata la panna, ho aggiunto tutto il barattolo di mascarpone e circa mezzo barattolo di Nutella e ho mischiato tutto
E questa è la base per entrambe i dolci
A questo punto ho dato metà confezione di Savoiardi a Sara che li inzuppava nel caffè
e l'altra metà l'ho tenuta io e la facevo, ahimè, inzuppare nel latte ad Arianna, che non dovevo solo supervisionare, ma proprio controllare perchè si voleva rubare i biscotti e scappare ^_^
A questo punto abbiamo cominciato a predisporre i biscotti inzuppati in due teglie; quelli di Sara nel caffè
e gli altri nel latte
Quindi abbiamo fatto uno strato di biscotti e uno strato di crema alla Nutella, panna e mascarpone e siamo andate avanti così fino a che non sono finiti biscotti e crema
Questo è il tiramisù che ha preparato Sara tutta da sola per il papà (io ho messo le mani qua e là)
e poi, siccome a casa siamo tutte femminucce a parte il papà ovviamente, abbiamo dato un tocco femminile al nostro tiramisù al latte
e li abbiamo messi in frigorifero fino a sera.
A me personalmente cono piaciuti tutti e due, specialmente quello al latte perchè rimaneva delicato; Sara lo ha trovato un pò troppo dolce, ma si può sempre mettere meno Nutella.
Bene, spero che questo piccolo tutorial possa servire a qualcuno.
Baci e alla prossima ^_^