Tomoe

Da Dhiirananta
Il Tomoe è un simbolo shintoista che presenta un'analogia con il più famoso simbolo taoista.
Come nel Tao cinese, esistono due energie o principi, uno femminile e uno maschile, chiamati nel taoismo Yin e Yang e nello shintoismo rispettivamente In (femminile) e Yo (maschile).
Interessante è la presenza di un terzo simbolo spiriforme, chiamato dai cinesi Yuan e dai giapponesi Musubi, che si spiega con la concezione shintoista del mondo ovvero panteistica ovvero "Tutto è Dio" e "Dio è il Tutto". In questa concezione tutto e solo l'universo è manifestazione divina, quindi questa terza componente, che è generata dalle prime due, rappresenta l'universo in tutte le sue manifestazioni, e quindi il terzo principio è la manifestazione dell'energia cosmica, ovvero una componente "energetica-materiale".
Verrebbe da chiedersi se questa trinità shintoista abbia qualche analogia con la Trinità del cristianesimo: sicuramente nascono in due contesti completamente diversi, occidente ed estremo oriente, e non c'è uguaglianza tra i termini Padre, Figlio e Spirito Santo con In Yo e Yuan. Tuttavia, visti come unità e non separati in tre componenti, confluiscono necessariamente nella stessa Verità.
Per approfondimenti:
Wikipedia - Trinità Scintoista
Satorws - Tomoe

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • "Origini dei Giapponesi e Shintoismo" Di Leonella Cardarelli

    . Credo che una delle cose più affascinanti dello studio di un popolo sia lo studio delle sue origini. E poiché un popolo più è lontano geograficamente da noi... Leggere il seguito

    Il 27 gennaio 2015 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "Che cosa è il Tao?"

    . Un giorno il saggio diede al discepolo un sacco vuoto e un cesto di patate. “Pensa a tutte le persone che hanno fatto o detto qualcosa contro di te... Leggere il seguito

    Il 26 gennaio 2015 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "Lao Tzu e il Taoismo"

    . Sebbene il Taoismo sia stato anticipato da asceti ed eremiti come Shen Tao (che sosteneva la necessità di abbandonare la conoscenza, e scoprire il se), è nel... Leggere il seguito

    Il 26 gennaio 2015 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "Lao Tzu e la lunga Via del Tao"

    . «Niente esiste al mondo più adattabile dell'acqua. E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.» (Lao Tze) . Leggere il seguito

    Il 24 gennaio 2015 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "Osho e l’Uomo Nuovo: la Sintesi tra il Mistico e lo Scienziato"

    . Osho, filosofo e mistico, è forse il più noto tra i maestri spirituali indiani contemporanei, la cui mente, brillante ed eclettica, si è rivolta alla ricerca... Leggere il seguito

    Il 21 novembre 2014 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "I Tarocchi Zen di OSHO"

    . I Tarocchi Osho, conosciuti anche come i Tarocchi Zen di Osho, sono un ottimo gioco di carte pieno di simbolismo che, a differenza del resto dei mazzi... Leggere il seguito

    Il 21 novembre 2014 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ