Top 5: I Papi nei fumetti

Creato il 20 marzo 2013 da Sommobuta @sommobuta
L’elezione di Papa Francesco ha scatenato un revival vaticanista assurdo, con testate giornalistiche (italiane, chè qua in Albiolandia la faccenda era sempre relegata a un trafiletto – cartaceo e digitale - dei quotidiani) prone a 90° e muniti dei propri esperti del settore.
L’irreprensibile Girola, sul suo blog, oltre a fare una brevissima analisi del papa argentino che condivido in pieno, vi ha parlato di una serie di pontefici di fantasia. Quindi lo ringrazio per l’assist, e oggi vi beccate una top 5 dei papi all’interno dei fumetti.
Joseph Ratzinger aka Benedetto XVI
Già, proprio lui, il papa dimissionario. È uno dei protagonisti principali del manga “The Legend of Koizumi”, uno dei più spassosi e assurdi che abbia mai letto. Il manga è un concentrato di comicità e strategia, perché le questioni politiche internazionali vengono risolte a colpi di Mah-Jong. Senza tener conto dell'invasione da parte del IV Reich...
Il papa tedesco, in particolare, è un personaggio maestoso, in grado di abbattere gli altri cardinali nel corso del conclave con la sua sola presenza e il suo strepitoso carisma.
Insomma, la controparte fumettistica di Ratzinger era (ed è) sicuramente migliore di quella reale…
Il Gene-Papa
Illuminata sintesi di mille santi uomini, vescovo di Roma, panchen lama, pratyekabuddha, ultimo califfo, sacerdote eterno di Amon Ra, rabbino nero, sciamano bianco e vicario di Cristo in terra è una figura importantissima, l’unica – assieme al sovrano d’Africa – a conoscere la vera storia del mondo.
Il Gene Papa è uno dei protagonisti marginali – sebbene, paradossalmente, centrali – di Pax Romana. Il suo sapere potrebbe sconvolgere gli equilibri e gli assetti geopolitici del mondo, poiché negli incartamenti degli archivi vaticani tenuti sotto la sua custodia sono conservate delle informazioni assolutamente top-secret su viaggi del tempo e sconvolgimenti spazio/temporali che hanno letteralmente cancellato la storia dell’umanità per ricrearne una nuova…
L’Antipapa
Non ho mai amato Curse of the Spawn, spin-off dell’opera di McFarlane più celebre. Eppure bisogna dire che, nonostante tutto, aveva un suo fascino e un suo perché. Più che i personaggi principali, più che il nuovo Spawn, chi rubava la scena era l’Antipapa malefico che governava sul mondo e il setting generale della storia. Una storia ambientata in un mondo post-apocalittico, vittima dell’Armageddon, che ha visto capitolare le forze del bene e trionfare quelle del male, capitanate dai demoni dell’inferno. Demoni che cercano di sterminare gli ultimi esseri umani rimasti.
L’Antipapa naturalmente è un essere abietto, che governa orde di demoni, necromorti e zombie, che ha instaurato una dittatura del terrore tra le più dure e spietate.
Papa Nazingher
Ancora un fumetto basato sul caro Ratzinger.
Siamo nel campo della satira più dura e feroce, con l’autore, Spataro, che indugia spesso e volentieri sui trascorsi nazisti del papa tedesco, sottolineando vizi e virtù del pontefice (e del suo belloccio attendente).
Alcune vignette sono cattivissime, soprattutto quelle in cui compaiono i nostri politici italiani. Per non parlare di quelle in cui papa e sindaco (Alemanno) se la spassano con i simboli dei rispettivi "credo" politici.
Le croci (celtiche) sono all'ordine del giorno, insomma...
Da recuperare, se non l’avete mai letto.
Papa Jacko
Sicuramente il papa più kattivo, politicamente scorretto, assurdo, geniale, maligno, magnetico e akkattivante in cui mi sia mai imbattuto in un fumetto. Papa Jacko è un pontefice lascivo, dedito alla lussuria, al gioco d’azzardo, alle macchinazioni machiavelliche e al raggiungimento del proprio tornaconto personale. Passa il suo tempo a gozzovigliare, imprecare, bestemmiare, stuprare suore e cercare di creare un proprio regno sulla terra. È talmente assuefatto dal potere che non esita ad allearsi con il Diavolo, pur di raggiungere i suoi scopi…
Mito assoluto.
Lascio fuori dalla Top 5 "Battle Pope" di Kirkman, caruccio...
Ma essendo la classifica come sempre personale, gli preferisco questi cinque papi fumettistici.
E voi?
Vi ricordate qualche altro papa “fumettistico”?

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :