Per partecipare bisogna rispondere alla domanda a tema che trovate qui e stilare una top 10 personale.
Questa settimana bisogna tornare indietro nel tempo e scegliere un argomento del passato che non è stato mai trattato sul blog.
(REWIND -- pick a past topic you missed or one you want to revisit!)
Per questa settimana ho scelto:
“I 10 Libri che ho deciso di leggere nel 2013” (Top Ten Books I Resolve To Read in 2013)
Questa è la mia top10
1) Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
A maggio arriverà nelle sale italiane la trasposizione cinematografica con Di Caprio e desidero leggerlo prima di vedere il film.
2) Colazione da Tiffany di Truman Capote
Come ho scritto nell'ultima puntata di "wishlist", ho scoperto che il romanzo è molto diverso dal film e sono curiosa di leggerlo.
3) La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier
Me l'hanno consigliato in tanti e ho letto molte recensioni positive sul web.
4) La pietra di luna di Wilkie Collins
Ho scoperto questo autore con “La donna in bianco” e mi ha letteralmente conquistata. Spero sia lo stesso con il suo romanzo più famoso.
5) La fiera delle vanità di William Thackeray
Un classico inglese senza “un eroe” ma con due protagoniste molto diverse tra loro, una cinica e spregiudicata, l’altra troppo dolce e remissiva. Sarà una delle mie prossime letture.
6) Cuore d’inchiostro di Cornelia Funke
Una storia che parla di libri, dove il protagonista ha la capacità di far uscire i personaggi dai romanzi, leggendoli ad alta voce. Non è il sogno di ogni lettore?
7) L’opera al nero di Marguerite Yourcenar
Sto rimandando da anni la lettura di questo romanzo e spero sia all’altezza delle “Memorie di Adriano”, un libro che ha lasciato un segno indelebile nella mia vita di lettrice, per lo stile elegante e raffinato della scrittrice.
8) Appuntamento a Samarra di John O’Hara
“Venere in visone” non mi ha convinta del tutto, eppure la trama di questo romanzo ha attirato la mia attenzione.
Mi piace molto l’ambientazione, l’America degli anni trenta tra gangster e proibizionismo come i film in bianco e nero con Alan Ladd e James Cagney. Vedremo…
9) Norwegian Wood di Haruki Murakami
Non seguo molto la letteratura giapponese ma sono curiosa di leggere questa storia di Murakami.
10)Un indovino mi disse di Tiziano Terzani
Un diario di bordo ricco di avventure e riflessione. Me lo ha regalato un’amica per natale e sicuramente lo leggerò presto.
Bene, aspetto la vostra Top10