Torta al cioccolato col peperoncino

Da Silva Avanzi Rigobello

Per concludere in bellezza, e anche con un certo stile, una cena tipica Messicana si può prevedere di offrire un dessert che conservi l’impronta della patria di Pancho Villa e Speedy Gonzales: un dolce magnifico a base di cioccolato, con un tocco di peperoncino e alcune altre sfumature che si rivelano boccone dopo boccone e lasciano scoprire poco alla volta, come in un gioco di seduzione, i suoi segreti.

Si fondono a bagnomaria o a microonde, come siete abituati, 150 gr di cioccolato fondente spezzettato, con 200 ml di panna.
Si toglie dal fuoco e si aggiunge 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere, 1 bicchierino di Tequila, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e si lascia raffreddare.
Si aggiungono poi 100 gr di burro fuso e 1 uovo +1 tuorlo montati con 75 gr di zucchero di canna.
Si setacciano insieme 250 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 cucchiaino di cannella e 1 pizzico di sale e si amalgamano al composto a base di cioccolato, mescolando dolcemente.
Si versa in una tortiera ben imburrata e si inforna 170 gradi per 35-40 minuti.
Una volta sfornata si lascia raffreddare, si sforma, si copre di riccioli di cioccolato semi-dolce oppure si spolverizza con lo zucchero a velo e si decora con qualche peperoncino fresco, di cui sconsiglio l’assaggio.

Questa torta è una bomba. Il calore del peperoncino si percepisce solo dopo il primo boccone perché viene mitigato dal profumo persistente della cannella e dalla dolcezza intensa della vaniglia. Il tocco brioso del liquore si avverte appena ma è presente e resta in bocca anche dopo aver inghiottito.
Insomma personalmente ho trovato questa torta una rivelazione.
La dedico a mio marito, che ha in fondo le stesse caratteristiche.


Archiviato in:dessert Tagged: burro, cacao amaro, cannella, cioccolato fondente, estratto di vaniglia, farina, lievito per dolci, panna, peperoncino in polvere, Tequila, uova, zucchero a velo, zucchero di canna

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tequila Kah: Blanco, Reposado, Anejo

    Tequila Kah è stata creata per rendere omaggio e onore al Messico e alla sua popolazione. la sua bottiglia e contenuto si ispirano al Giorno dei morti, la... Leggere il seguito

    Il 31 gennaio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • “Io teng’ no segreto, You now che o’ ragù lo puoi fare con la salsa bbq?” …. La...

    Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento The Piccolino Fred Astaire. Introduced by Ginger Rogers in the film Top Hat. Leggere il seguito

    Il 16 gennaio 2015 da   Patiba
    CUCINA, RICETTE
  • La Piña Colada

    Un recente post di Nonsolononna, che sta scorrazzando lungo la East Coast degli Stati Uniti, mi ha fatto ricordare che la mia prima Piña Colada l’ho bevuta a Ke... Leggere il seguito

    Il 10 gennaio 2015 da   Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Azteca

    Ingredienti: Tequila mezzo lime spremuto 1 mango piccolo mezzo cucchiaino di sciroppo di zucchero 8-10 cubetti di ghiaccio una fettina di lime Preparazione:... Leggere il seguito

    Il 14 novembre 2014 da   Verdenatura
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • L’aperitivo di Venerdì

    di Cristina Popa link alla ricetta –  http://cristinapopaperincanto.blogspot.com/2014/10/l-aperitivo-di-venerdi.html Ingredienti Per la terrina e crostini uova... Leggere il seguito

    Il 18 ottobre 2014 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Estratto di vaniglia

    Buongiorno a tutti,oggi proviamo a fare l'estratto di vaniglia, la sua preparazione è veloce e facile... il suo utilizzo è indispensabile se volete... Leggere il seguito

    Il 24 settembre 2014 da   Oriana Aiello
    CUCINA, RICETTE