Torta di Ricotta con le Pere

Da Ideeinpasta

Questa torta di ricotta è stata fra le più sfornate a casa mia per un sacco di tempo, poi il troppo stroppia e non l’ho più fatta, basta, fine! Adesso, che è passato qualche annetto, l’ho ripristinata in questa nuova veste che prevede l’aggiunta delle pere bio che mi ha regalato la mia amica Enza (produzione del suo invidiatissimo orto) e di una golosa crosticina. 
Come tutte le torte di questo genere, si adatta perfettamente alla colazione, per partire col piede giusto e in modo sano, alla merenda e anche a fine pasto (basta non esagerare). Potete anche tranquillamente sostituire le pere con altra frutta o eliminarle del tutto, è un dolce che riesce benissimo sempre e comunque.

4 pere300 g di ricotta300 g di zucchero300 g di farina3 uova1 bustina di lievito1 limone non trattato (solo la scorza)Per la crosticina: 2 cucchiai di zucchero semolatoQualche goccia di cioccolatoLavorate la ricotta per ammorbidirla. A parte battete le uova con lo zucchero e montatele bene fino a quando non avrete un composto gonfio e chiaro. Aggiungete la ricotta e, una volta amalgamata, la farina col lievito e la scorza grattugiata del limone. Sbucciate le pere, eliminate torsolo e picciolo e tagliatele a cubetti. Distribuiteli nell’impasto, amalgamate e trasferite in una tortiera imburrata, meglio se a cerniera. Ricoprite la superficie con uno strato leggero di zucchero semolato e distribuite qua e là qualche goccia di cioccolato. Infornate a 170°C per circa 50 minuti. Ovviamente fate la prova stecchino per accertare la cottura.Sfornate e gustate questa torta resa morbida dalla ricotta, dolce dalle pere, golosa dalla crosticina croccante e dalle gocce di cioccolato (che, chissà perché, ci stanno sempre bene).