
Non mi piace la pastiera, io non la mangio, "si sente il grano"è il ritornello di mia figlia in questo periodo dell'anno;
per questo le preparo un dolce alternativo,
con la stessa pasta frolla della pastiera ed un ripieno di ricotta, zucchero, uova e gocce di cioccolato.Se, invece, volete la mia ricetta della classica pastiera la trovate qui

e se la gradite una più moderna "pastiera scomposta" leggete questo post:

Torta di Ricotta e Cioccolato
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
per la pasta frolla (per uno stampo da 20 cm ne servirà la metà):500 g di farina 00250 g di burro250 g di zucchero5 rossi d'uovoun pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito (facoltativo) (io non l'ho messo)
per il ripieno:
150 g di ricotta di pecora
150 g di zucchero
gocce di cioccolato (o cioccolato a pezzetti) a piacere
1 uovo
Preparate il ripieno mescolando la ricotta setacciata con lo zucchero, aggiungete l'uovo sbattuto e le gocce di cioccolato; foderate di pasta frolla lo stampo, versate la farcia e decorate con le strisce come per la pastiera. Infornate a 180° per 30 minuti circa o fino a che la pasta frolla non si è imbiondita.
