Torta Elder

Da Annalisa B
Vorrei rendervi partecipi del gusto di questa torta, molto agé, che ho mangiato tantissime volte a casa della mia "solita" nonna (che era un'incredibile dispensatrice di ricette favolose), la quale mi ha accudito e amato all'inverosimile, come solo certe nonne possono fare...

Credo, che a lei farebbe molto piacere farvi assaggiare una fetta del dolce che faceva più spesso, accompagnandola con un gran sorriso!

Ecco a voi la ricetta, quasi segreta...

Ingredienti

per la pasta:

400 gr di farina 00
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro a temperatura
 ambiente
3 uova, meno un albume
1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

per il ripieno:

marmellata  gusto a piacere q.b. (lei usava la marmellata di pomodori verdi fatta in casa)
4-5 amaretti
cacao amaro in polvere q.b.
un goccio di rhum o maraschino
1 albume
Lavorazione:
Sbattere le uova con lo zucchero e unirvi il burro, poi la farina, il lievito setacciato e il pizzico di sale.
Stendere la pasta, in una teglia imburrata, tenendone da parte un pezzo per fare le guarnizioni.
Nel frattempo tritare gli amaretti e unirvi la marmellata, l'albume avanzato prima, il liquore e il cacao.
Mescolare bene e porre questo ripieno, sulla pasta precedentemente stesa.
A questo punto decorare la torta con la pasta rimanente: la mia nonna faceva le classiche losanghe con i rotolini, io faccio le formine con gli stampi per biscotti.
Cuocere, in forno già caldo, a circa 180°C per una mezz'oretta.



MI SEMBRA GIA' DI SENTIRNE IL PROFUMO!