F. De Gregori

500 gr farina
10 gr sale
190 gr acqua tiepidina
1 cubetto lievito birra
2 uova
40 gr olio extra vergine di oliva
Sciogliete il lievito nell'acqua ed aggiungete l'olio. In una ciotola versate la farina, adagiatevi al centro le uova e ad un angolino il sale. Iniziate con una forchetta a sbattere le uova, versate a filo il composto liquido amalgamando tutti gli ingredienti. Impastate con le mani per dieci minuti.

Ottenuto un composto omogeneo e compatto lasciatelo lievitare per tre ore nel forno spento, con sopra un canovaccio.

Quando l'impasto avrà raddoppiato di volume dividetelo in due parti uguali più un po' per le decorazioni esterne.

Per fare le rose basta stendere l'impasto a sfoglia e ricavare tanti cerchietti con una formina. Creato un nucleo piegando a due un cerchietto, adagiate i restanti intorno in modo da formare i petali.
Per il bordo ho creato una semplicissima treccia con tre rotolini d'impasto.
La torta rustica deve cuocere per 40/45 minuti a 180 gradi.
Per il ripieno ho utilizzato pomodorini, mozzarella e prosciutto cotto... Come tutte le mie ricette anche questa è semplicissima da fare, buona da mangiare e bella da vedere!
Sostieni il blog unendoti alla mia cerchia su google, infinitamente grazie Aglaia: https://plus.google.com/u/0/+AglaiaRecensioniConsigli/posts