Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia

Da Mammarum

Le torte salate sono una grande invenzione e una grande comodità: perfette per fare mangiare le verdure a chi non le ama, ottime per gli aperitivi, per i buffet, per un pranzo fuori casa, un pic nic, da portare come regalino a qualcuno che ci ha invitato a casa… ma dietro tutti questi pregi ne nascondono uno bello grosso: spesso sono delle vere e proprie bombe!!! 
Uova, formaggio, panna, affettati, burro (circa 1/3 della farina se sono a base di pasta sfoglia, quindi tantissimo!)… non le rendono certo un pasto adatto ai più piccoli!
Perciò ho deciso di fare un esperimento domestico, sostituendo la pasta sfoglia con la pasta matta, mettendo un solo uovo, niente panna o affettati, e tanta buona ricotta e verdure!
Il risultato è piaciuto molto, e perfino Chicco ne ha mangiata una fetta, seppur lamentando la mancanza di una bella fetta di mortadella dentro... (io ho fatto finta di non sentire!!). 
P.S. Lo spannolinamento prosegue... anche se sembra che la pipì della signorina in questione faccia la timida... quando le tolgo il pannolino sta ore senza farla... sarà normale?? Torta salata ricotta e zucchine
 
per la pasta matta:
400 g di farina 1
un pizzico di sale
40g di olio extra vergine di oliva
150 ml di acqua frizzante

per il ripieno:
300 g di ricotta (io di capra)
1 uovo
25 g di parmigiano grattugiato (opzionale)
3 zucchine 


  Mettete la farina a fontana in una ciotola con un pizzico di sale e versate l’olio e l’acqua frizzante nel buco.  Amalgamate gli ingredienti e lavorate energicamente fino ad ottenere una pasta omogenea. Formate una palla, ungetela leggermente di olio e avvolgetela con pellicola trasparente. Lasciatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.  Nel frattempo lavate e tagliate a dadini una zucchina e stufatela in padella con un cucchiaino di olio, un po' d'acqua e sale (o dado vegetale fatto in casa, se l'avete).  Stendete la pasta in un disco dello spessore di 2-3 mm. Aiutandovi con il mattarello foderate con la pasta una teglia rivestita di carta da forno. Per il ripieno mescolate la ricotta con l’uovo ed il parmigiano e le zucchine trifolate. Farcite la pasta con il ripieno e tagliatene i bordi in esubero. Riportate verso l’interno la pasta che sborda, formando delle pieghe.
Con la pasta in eccesso ricavate con un biscotti tante formine e spennellate con acqua e cuocete in forno a 180° per 35-40 minuti

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :