![Tortino di Zucchine- Kolokitopita](http://m2.paperblog.com/i/119/1198018/tortino-di-zucchine-kolokitopita-L-P5hHMr.jpeg)
Ho dato anche un nome greco a questo tortino perché è un piatto che viene da lontano e precisamente da Rodi la splendida isola dove è nata Anna, la fidanzata di mio figlio. I ragazzi sono venuti a trovarmi la settimana scorsa ed Anna mi ha regalato la ricetta di questa pietanza che sa di casa, di famiglia e di nostalgia per l'anziana nonna che glielo cucinava con amore.
Ingredienti:
400 g di zucchine piccole
1 cipolla
3 uova
3/4 di bicchiere di farina
1/2 bicchiere d'olio evo
3/4 di bicchiere di parmigiano o grana grattugiato
sale e pepe
aneto (io non l'ho messo)
Nettate le zucchine, tagliatele in quattro per il lungo e poi passatele alla mandolina in modo da ottenere degli spicchietti sottili.
![Tortino di Zucchine- Kolokitopita](http://m2.paperblog.com/i/119/1198018/tortino-di-zucchine-kolokitopita-L-0CqPj8.jpeg)
Affettate finemente anche la cipolla con la mandolina. In una terrina sbattete le uova col sale, aggiungete l'olio, la farina, il parmigiano grattugiato, l'aneto, se lo usate, e amalgamate bene.
![Tortino di Zucchine- Kolokitopita](http://m2.paperblog.com/i/119/1198018/tortino-di-zucchine-kolokitopita-L-xtxTL6.jpeg)
Aggiungete le zucchine al composto con le uova, mescolate. Oliate il fondo di una terrina da forno quadrata di 20x20 cm.
![Tortino di Zucchine- Kolokitopita](http://m2.paperblog.com/i/119/1198018/tortino-di-zucchine-kolokitopita-L-j_iZkn.jpeg)
Sistemate le zucchine nello stampo e livellate la superficie.
Infornate a 190° per 40 minuti, fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura.
Servitelo caldo o tiepido.
Con questa ricetta partecipo al contest