Era stato malinconico in vita e forse fu per questo che quando morì i funerali diventarono tre. E dire che lui, col suo solito pessimismo, aveva detto pochi giorni prima “Chiudo in fallimento. Nessuno mi ricorderà”. A Roma, in effetti non era cominciata bene perchè il prete, venuto a benedirlo, subito dopo la morte, pretese che Franca Faldini, per lui solo una concubina, uscisse sul pianerottolo…Subito dopo però cominciò l’ondata di folla che si riversò in casa per 48 ore… Amici e conoscenti dello spettacolo, ma anche l’italia degli sconosciuti che arrivavano ininterrottamente, coi pullman organizzati all’ultimo momento. Due giorni dopo, a Sant’Eugenio, nella Chiesa chic del quartiere Parioli, si presentò con le sue migliori insegne… La bombetta e il garofano rosso sulla bara… Quelli degli anni dell’avanspettacolo… Ma non valse a nulla. Fu una cerimonia frettolosa, più che altro una benedizione, perché c’era la presenza imbarazzante di Franca Faldini … Al massimo, pensavano le autorità religiose, una moglie in senso biblico…
Sarà stato anche figlio di un marchese, sia pure squattrinato, ma soprattutto era figlio di una ragazza sedicenne e senza marito o, come si diceva allora figlio di N.N…. Povero, affidato alla nonna, perché sua madre si profumava, s’incipriava e usciva col marchese, spesso lo vestivano con i pantaloni ricavati dalle gonne smesse delle donne di famiglia, che qualche volta erano anche a fiori… Non ci vuole molto a emarginarlo e chiamarlo “Recchione”. Lui si ribella, si toglie i calzoncini a fiori e in mutande, improvvisa una serie di smorfie. I ragazzini ammutoliscono poi si divertono e poi l’accettano.. A lui piace anche fare il prete… Prepara così degli altarini con immagini di santi e lumini e si mette a officiare inventando filastrocche strampalate… Ma non è ancora la maschera di Totò…Questa arriverà più tardi quandpo la mamma per toglierlo dalla strada lo manderà a scuola dai preti… Qui non volendo, gli daranno un pugno… lì per lì sembra niente, ma poi il naso si torce e una parte del viso scande più dell’altra…
A 14 anni con la scuola chiude. Con quei pochi soldi che guadagna facendo l’imbianchino se ne va a teatro e nelle feste di famiglia fa l’imitazione del fantasista preferito… Si è accorto che la sua faccia deformata dal pugno può assumere qualunque espressione estrema e anche il suo corpo, le braccia, le gambe, il collo sembra che se ne vadano per conto suo. Quando comincia a presentarsi in pubblico lo fa, e non poteva essere diversamente, in posti infimi, pieni di fischi e di urli…E lui già così fragile comincia la serie delle crisi depressive, che periodicamente torneranno… Ma è noto! I più tristi sono sempre i comici. Poi la prima affermazione quando, cambiato il repertorio, imbocca la strada della parodia… Il primo successo arriverà a Roma all’Ambra Jovinelli, la consacrazione nei principali caffè-concerto italiani, dal Trianon al San Martino di Milano al Maffei di Torino… Il repertorio è quello ormai collaudato in cui si afferma il tipo della marionetta disarticolata, ormai nota come «l’uomo gomma»
Nel dopoguerra arriverà il successo travolgente del cinema … Lui offre tutta la sua mimica, lo sguardo obliquo , gli inesauribili movimenti del corpo e del collo che si allunga e si accorcia a suo piacimento… Una recitazione forte dell’esperienza teatrale con il ritmo dei tempi scenici e le entrate e le uscite a effetto… E poi l’invenzione di un nuovo linguaggio, le espressioni che sbeffeggiano il potere e la burocrazia, nel loro linguaggio paludato… E in più tante parodie a fare il verso a film famosi, il gusto di contraddire, la voglia di contaminare, tra un «eziandio» e un «tampoco», tra un «a prescindere» e un “è d’uopo.” I critici d’allora storcevano il naso su quei film frettolosi, a basso costo, di cassetta… Quasi 100 in venti anni…”Toto’ Le Mokò,” “Totò cerca moglie” ,”47 morto che parla” e perché no, anche “Totò terzo uomo” “È veramente doloroso, scrivevano, constatare come la comicità di certi film italiani sia ancora legata a sorpassati schemi appartenuti al più infimo teatro di avanspettacolo e Totò sfoggia come al solito i tipici atteggiamenti di quella comicità così banale.” E salutarono infine, come la liberazione del genio, la sua chiamata, già sul finale di vita, a partecipare a film come “La Mandragola” e “Uccellacci e Uccellini” di Pasolini. Ma al pubblico, per anni la qualità dei film sembrò non interessare… Correva a vedere lui, e dopo più di 40 anni dalla morte di Totò occorre avere un po’ di umiltà e riflettere… Perché il cinema di questo straordinario attore dell’eccesso spesso è ancora vivo, fresco, immediato, nonostante i limiti della farsa e le approssimazioni delle sceneggiature…
Le donne … Anche quelle devono essere state lo strumento del suo riscatto… Le voleva bellissime e poi le abbandonava… La bella Liliana Castagnola si suicidò per lui… E a lui nel ricordo pieno di rimorsi, non restò altro che dare il suo nome all’unica figlia… Si sentiva anche un po’ vittima e da quei suoi stati d’animo amari e malinconici nacquero canzoni come “Malafemmina”o “Sulo”… “Sulo! Songo rimasto sulo, nun tengo cchiù a nisciuno, tenevo sulo a te” … o poesie come” A livella”, con l’amara consolazione della morte che rende tutti uguali…
Solo alla fine trovò un po’ di pace con la giovanissima Franca… Che seppe amarlo per 15 anni e fino alla morte nonostante lui fosse anziano e malandato… Ma lei aveva doti straordinarie di maturità e di equilibrio che in fondo erano sempre mancate a quel genio tormentato, grande e malinconico che era stato Totò o, come era più felice di essere chiamato… Il Principe De Curtis…
D’obbligo pensando a Totò pensare anche a tutta la cucina napoletna, a quella che nonostante tutto sopravvive, che arriva dai profumi dei vicoli ed è fatta di spaghetti fumanti, di pizze colorate, di collane di mtili e di molluschi… C’è un ristorante a Napoli che è soprannominato “Nas’e Cane, proprio come il guappo che ammirava Totò.. E’ dai menù di questo ristorante che ci siamo ispirati per la ricetta. In quella tradizionale si adoperano le vongole “veraci”, ma poiché negli ultimi anni sono quasi tutte di allevamento, hanno perso un po’ di sapore. E’ questo il motivo per cui abbiamo preferito i “lupini”, varietà di vongole più piccole e meno scenografiche, ma di maggior sapore. LINGUINE AI “LUPINI” E AI GAMBERONIPREPARAZIONE: Mettete uno scolapasta posizionato all’interno di pentola, versate le vongole nello scolapasta, copritele con acqua fredda “a filo” e una manciata di sale grosso. Lasciatele così per 7 – 8 ore ore affinché perdano la sabbia, cambiando l’acqua 3 – 4 volte. Poi sollevatele con lo scolapasta in modo che l’eventuale sabbia rimanga sul fondo della pentola. Lavate il prezzemolo, tritate le foglie e buttate via i gambi che possono causare intolleranza o intossicazione. Scaldate in una larga padella l’olio extravergine, unite gli spicchi di aglio spellati e schiacciati e fate aprire le vongole a fuoco alto con il coperchio. Non appena aperte (ci vorranno 1-2 minuti), togliete la padella
dal fuoco e sgusciatene la metà. Sgusciate i gamberi, levando la testa e lasciando le codine, incideteli sul dorso ed eliminate il filamento scuro, poi scottateli per 3-4 minuti in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli. Lessate nella stessa acqua le linguine e scolatele al dente. Saltate la pasta in padella pochi minuti con le vongole sgusciate e il loro liquido filtrato, aggiungete i gamberi e unite una parte del prezzemolo tritato. Impiattate e decorate ciascun piatto con le vongole col guscio, poste alla sommità assieme alla restante parte del prezzemolo tritato.