Incontro vegetariani, vegani e crudisti vari che ironizzano, o addirittura spargono acredine, sulle mie abitudini alimentari, piuttosto tradizionali. Sbalordito e un po' scosso rifletto, e penso che in effetti non hanno poi tutti i torti. Il concetto di “tradizionale” è infatti relativo. Ai tempi in cui mio nonno era un ragazzino, la gente nei paesini degli Appennini si svegliava quando fuori era ancora buio, partiva con l'asino o le pecore e andava in campagna. A metà giornata, quando la fame stritolava lo stomaco, i nostri avi tiravano fuori il pezzo di pane secco dalla saccoccia, sradicavano una carota da terra, la pulivano col coltello a serramanico e sgranocchiavano lentamente il loro pasto vegano e crudista, seduti con la schiena appoggiata al tronco di un albero bello frondoso. Per dessert masticavano una mela rinsecchita colta strada facendo. Trattandosi di frutta e verdura in gran parte selvatica molto probabilmente si trattava pure di alimenti bio. Gettato il torsolo rosicchiato fino ai semi chiudevano gli occhi, si assopivano e sognavano una zuppa di lenticchie, calda e fumante, col burro e lo strutto che vi galleggiavano sopra, e una manciata di pezzi di pancetta a insaporirla. Una di quelle pietanze su cui riuscivano a mettere gli occhi (e la lingua) non più di una volta all'anno, se si trattava dell'anno buono. Quindi, con l'acquolina ancora in bocca e la lingua che umettava le labbra, infastiditi dall'odore pungente della merda che il somaro (vegano e crudista anch'esso) aveva scaricato sui loro piedi, si svegliavano, e tornavano a sgobbare.
Eh, bella cosa il benessere. Ti dà l'opportunità di vivere, per scelta, nelle ristrettezze che tuo nonno, suo malgrado, non riusciva proprio a scansare.
PS A me la verdura piace, un sacco, e pure la frutta. A volte non mangio altro, per giorni. Ma, che ci volete fare, mi piace pure la carne, sono fatto così, portate pazienza, tolleratemi...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
...namaste...Nepal da sogno (parte seconda)
Il viaggio in Nepal continua...qui trovate la prima parte del reportage...5 luglio: sempre con il nostro fidato driver Razu, ci dirigiamo verso un'altra città... Leggere il seguito
Il 18 luglio 2012 da Sississima
ASIA, MONDO, VIAGGI -
ALLE SORGENTI GANGE 9/ Gomukh, il ghiacciaio della mucca
‘’Le acque che scendono dal cielo o quelle che scorrono sulla terra, quelle che sgorgano dai pozzi o che emergono da sole, queste pure e chiare acque che braman... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2011 da Mariagraziacoggiola
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Annapurna - Himalaya
Per capire la montagna e il trekking c'è voluto un pò di tempo, l'inizio è tremendo non riesci ne a vedere ne sentire, sei solo concentrato sulla fatica, sulla... Leggere il seguito
Il 07 novembre 2010 da Fylter
VIAGGI