Tradizioni a Madrid: la TORRIJA

Da Chechimadrid

Vado al supermercato e la vedo, entro dal panettiere ed eccola lì, passo dal bar per un caffé e la scorgo sul bancone, parlo con il portiere e vedo che ce l’ha in mano, e penso “mi perseguita!”

Ma di che parlo?? De la TORRIJA, anche detta torreja o tostada, un dolce tipico della Semana Santa madrileña.

Questo bombone é composto da: una fettona di pane imbevuta nel latte, insaporita con spezie, cannella, liquore e miele, passata poi nell’uovo e, ovviamente altrimenti non sarebbe un dolce tipico spagnolo, fritta.

Benché gli ingredienti siano sani e popolari la TORRIJA non é per tutti! Per esempio non é per me, che non amo il latte, non mi piacciono le cose troppo zuccherose e sono allergica alle uova!!!

Come ben saprai durante la Quaresima i cristiani evitavano la carne e mangiavano meno, quindi durante questi giorni il pane si accumulava, diventando duro.
Per non buttarlo si bagnava nell’uovo, nel latte e in uno sciroppo dolce, che agiva da conservante, e si mangiava in sostituzione della carne.
Sará per questo che io ogni volta che vedo la torrija penso alla cotoletta alla milanese?? Pensó proprio di si!

Comunque nonostante la mia innata repulsione per la torrija quest’anno mi farò coraggio e parteciperò alla Ruta de la Torrija de Madrid: 26 pasticcerie preparano (fino al 30 aprile) questo dolce con divertente varianti.
Togli il latte e metti il vino, cambia il miele con la crema, no alla cannella e si alla marmellata…

Le cose da fare sono 4:

  • girare per queste pasticcerie
  • “ponerse morados” (cioé mangiare fino a scoppiare) de torrijas
  • scaricarsi la app Rutappa
  • votare la più buona


Il 26 aprile ci sará la premiazione e anche un corso gratuito per imparare a fare la torrija in casa.
Però io il 26 aprile al corso non posso andarci, perchè proprio quel giorno parto per NY city, ¡toma ya!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Valladolid

    1 giugno 2015 La città di Valladolid, nonostante la sua rilevante importanza socio-politica (è il capoluogo della regione della Castiglia y Leon) e storica (è... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessio Sebastianelli
    VIAGGI
  • Bagaglio a mano: informazioni utili

    Tempo di vacanze e una delle domande più ricorrenti che mi viene fatta riguarda peso e dimensioni dei bagaglio a mano. Eh si perché ogni compagnia aerea ha le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   I Viaggi Di Monique
    VIAGGI
  • Postilla: le 5 (o mille) vite di Volverá

    Perdonate la monotonia, giuro che poi la smetto. E' solo che non potevo parlare di Zapatillas senza riservare nemmeno uno spazio al brano che, quel disco, mi... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ilariadot
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Il viaggio ai tempi del Ramadan

    Sono sere che, andando a dormire, mi sento trasportata dentro la stessa atmosfera che trovai quando arrivai in Africa. Tutto questo è dovuto al periodo del... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Giovy
    VIAGGI
  • Crostata vegana con crema alla curcuma

    La ricetta della crostata vegana naturalmente non prevede l’utilizzo di burro o latte, ma il sapore è ugualmente delizioso. L’abbinamento della pasta frolla... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oryblog
    CUCINA, VIAGGI
  • Estate a Bormio: tradizioni, sport e benessere

    “Tradizioni e Mestieri in Piazza”, è lo slogan che accompagna l’estate di Bormio. Una stagione da sempre contrassegnata da appuntamenti, cultura, sport e... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI