Inizialmente, già al tempo di Edoardo I, l'area era la sede delle stalle reali ma nei primi anni del XIX secolo il futuro Re Giorgio IV diede il compito all'architetto John Nash di riqualificare la zona, il quale inserì la piazza nel progetto di Charing Cross; l'attuale sistemazione della piazza è dovuta a Charles Barry e fu completata nel 1845
Dal 1824 la piazza ospita la National Gallery, a sud della piazza troviamo l' Admiralty Arch il quale dà accesso a The Mall: il viale delle parate reali che porta direttamente a Buckingham Palace, inoltre qui troviamo anche la Colonna di Nelson e l'obelisco, il quale rappresenta l'occhio del drago che, secondo una leggenda, ha combattuto contro Enrico VII
Qui nel periodo natalizio l'atmosfera è incantevole poichè viene allestito un albero di Natale gigantesco e molto suggestivo