TROFIE con PISELLI, gin e spianata calabra

Da Mondoincucina
TROFIE con PISELLI, gin e spianata  calabra Ingredienti per 2 persone : 150 gr. trofie – 120 gr. piselli freschi (sui 400 gr. con baccello) – 50 gr. robiola - 1 scalogno – ½ tazzina abbondante di gin – 30 gr. spianata calabra – brodo vegetale -  3 o 4 rametti di timo – pochissima menta secca  - 1 ciuffo di basilico non troppo grande – sale e pepe nero di sarawak  – olio e.v.o. - zucchero
PREPARAZIONE Sbianchire i piselli in acqua bollente salata per un minuto scarso. Scolarli e raffreddarli subito in acqua fredda. Farli raffreddare e poi scolarli, Rosolare la spianata tritata grossolanamente con un filo di olio e.v.o. (a piacere aggiungere anche un pizzico di paprika affumicata). Toglierla dalla pentola e tenerla da parte. Aggiungere nella stessa padella lo scalogno tritato finemente e brasarlo, aggiungendo se necessario un po' di brodo vegetale per non farlo bruciare. Unire i piselli e farli insaporire. Sfumare con il gin e farlo evaporare. Aggiungere un pizzichino di zucchero, il basilico e il timo. Portare a cottura bagnando con poco brodo vegetale (circa 10-15 minuti).  Regolare di sale e pepe. Eliminare il timo e il basilico e aggiungere pochissima menta secca tritata. Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla e farla saltare in padella con il condimento, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Aggiungere anche la spianata.  Togliere dal fuoco e mantecare con la robiola. Insaporire con pepe macinato al momento e servire. 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tapas a Milano: i migliori ristoranti spagnoli

    Le parole Pan y Tomate, Tortilla e Croquetas ti fanno subito pensare ad una caraffa di Sagria e all'estate sulle Spiagge Spagnole? Bene, puoi vivere la stessa... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Virgi_ragout
    CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI
  • The Duke Gin

    Nato nel 2009, The Duke è un Gin organico di origini tedesche creato in piccole botti i cui numeri sono impressi su ogni bottiglia. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • San Lorenzo e il Brunello dedicato al centenario Bramante

    Una delle visite più interessanti di una intensa giornata a Montalcino con l’amico Francesco Falcone è stata la tappa a casa di Luciano Ciolfi, produttore... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Gazpacho

    Tipica zuppa fredda di verdure che ci offre la Spagna...Originaria dell'Andalusia, ma piatto contadino che viene ormai proposto con diverse ricette tutte molto... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Oriana Aiello
    CUCINA, RICETTE
  • Gin fizz

    COCKTAIL: GIN FIZZ Categoria : LONG DRINK ( VI APPARTENGONO DEI COCKTAIL DI NUOVA CONCEZIONE OTTENUTI DAI VECCHI E NUOVI SHORT COCKTAIL ALLUNGATI CON ACQUE... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Supremo
    CUCINA, RICETTE
  • Il vino nella storia, parte VI: Seicento e Settecento .... un periodo di...

    Se si leggono i testi di storia, i due secoli che mi accingo ad analizzare in questo articolo vengono presentati come un periodo buio, in cui la viticoltura e i... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA