Troppo stupido per vivere
Serie Romancelandia
di Anne Tenino
Autore: Anne Tenino
Serie: Romancelandia #1
Edito da: Triskell Edizioni
Prezzo: 4.99 €
Genere: Romance M/M
Pagine: 200
Trama: Sam è un uomo nuovo. È sempre troppo alto, troppo magro, troppo goffo e troppo gay e ha quella sfortunata dipendenza dai romanzi d’amore, ma è diventato più saggio. Il suo Unico Vero Amore è di sicuro là fuori ad attenderlo, ma adesso Sam sa che la vita vera è molto diversa dalla finzione letteraria. Per questo motivo è determinato a dire “no” all’ennesimo ragazzo sbagliato, a prescindere da quanto sia sexy, eccitante e simile all’eroe di uno dei suoi libri. Finché non incontra Ian. Ian è un uomo nuovo. Si è ristabilito dopo un grave incidente, si è lasciato alle spalle un lavoro che odiava e una famiglia che lo opprimeva ed è pronto – o almeno così crede – a immergersi nell’insidioso mare delle relazioni sentimentali. Ha tutta l’intenzione di andarci piano, però, e di cominciare con qualcuno che conosca la posta in gioco e che non voglia niente di troppo complicato. Qualcuno che abbia fatto esperienza e i cui bisogni ruotino per lo più intorno alla camera da letto. Finché non incontra Sam. Sam è convinto che Ian non sia il “ragazzo giusto” per nessuno. Ian è sicuro che Sam non sia il suo tipo. Non possono sbagliarsi entrambi, giusto?
Serie Romancelandia: 1. Troppo stupido per vivere, Giugno 2015 (Too Stupid to Live)2. Billionaire with Benefits (inedito)
3. Untitled
Nuovo romanzo di genere M/M in casa Triskell. Troppo stupido per vivere scritto da Anne Tenino è il 1° romanzo della saga Romancelandia, una nuova serie che già dal nome si preannuncia ricca di appassionato romanticismo.
E le cose inizieranno ad andare peggio dopo il primo incontro, alquanto rocambolesco, con il fac-simile dell’Highlander dei suoi sogni: alto, bello, due occhi brillanti al pari delle foglie bagnate dalla rugiada di primo mattino, un fisico possente e villoso nei punti giusti, tipico di chi gioca ad uno sport duro come il rugby. In poche parole Ian Cully, ovvero il sogno proibito (e pervertito) di Sam.
“Delle ginocchia atterrarono sull’erba vicino alla sua testa, facendolo sussultare. Sam alzò gli occhi e vide il massiccio Highlander a torso nudo che era alla guida del branco ansimare e guardarlo di traverso. I suoi muscoli sexy da falso Highlander erano in tensione e il suo petto si alzava e abbassava rapidamente. Su tutta la sua superficie si estendeva un’autentica foresta di peli color caramello. Era come guardare la versione dal vivo e dotata di respiro (affannoso) della copertina di un romanzo rosa. Forte, virile e severo e… oh, accidenti. Sam sospirò. I tipi come quello non erano mai gay. I tipi come quello, in genere, davano il tormento ai finocchi.”
Ma non lasciatevi ingannare dall’aspetto imponente, dalla sua aria da duro o dalla sfrontatezza di alcuni comportamenti di Ian. Dietro c’è molto di più. Un uomo ferito nel corpo e nell’anima, alla ricerca di qualcuno che lo capisca e lo ami per ciò che è. In cerca di quel qualcuno speciale a cui chiedere e donare conforto reciproco, ma pronto a combattere contro tutto e tutti pur di difenderlo da ogni male possibile. Ecco, questo è Ian. E sarà proprio grazie a questa – strana – relazione con Sam che ogni loro piccola caratteristica verrà fuori.
“Solo guardarlo lo faceva fremere, era come se tutto il suo corpo urlasse devo averlo adesso. Sì, gli piaceva com’era fatto Sam dentro ma, a un certo punto, persino la sua imbarazzante magrezza aveva cominciato a sembrargli attraente. Sensuale. Ian sapeva che il ragazzo era spaventato. Poteva non aver capito con esattezza cosa fosse a spaventarlo ma, a giudicare dal suo incontro con Marley, Sam non era mai stato con qualcuno di cui potesse fidarsi. E lui avrebbe preferito morire che aggiungersi alla lista di ragazzi che lo avevano ferito.”
A sostenerli in questa nuova strampalata avventura, amici e parenti alquanto bizzarri come l’effervescente Nik, cugino di Sam e il suo compagno Jurgen, a sua volta cugino di Ian. Buffe le coincidenze della vita a volte, vero?
Un inizio di serie davvero intrigante e divertente in uno stile eloquente dove serve e leggero nella forma. Entrambi i personaggi principali hanno molto da offrire al lettore. Ho trovato simpatiche tutte le paturnie di Sam, comprese le sue segrete manie feticiste verso determinati “oggetti sferici”. Lo stesso posso dire per Ian. Ho adorato il suo lato fragilmente umano di un uomo che seppur adulto, riuscirà ad aprire il suo cuore, chiederà aiuto e amore a chi sarà certo non glielo negherà mai. Amanti del genere romance M/M, fatevi sotto!