Tutto il WWDC minuto per minuto! Segui il nostro LiveBlog [LIVE]

Creato il 02 giugno 2014 da Enjoyphone

Tutto il WWDC minuto per minuto! Segui il nostro LiveBlog [LIVE]
Enjoy Phone

20:58

Ultimi ringraziamenti per i presenti con la speranza di aver goduto della conferenza e fine dello show.

Dunque, finisce anche questo LiveBlog. EnjoyPhone ringrazia tutti i presenti per aver condiviso questa esperienza insieme.

20:57

Tim sottolinea questa “armonia” fra dispositivi così diversi (iDevice e Mac). Ringrazia tutti gli sviluppatori che hanno reso possibile tutta questa magia (facendo alzare in piedi i presenti e applaudendoli).

20:56

Ritorna Tim Cook per fare un “riassunto” della conferenza.

20:55

iOS 8 disponibile in beta da oggi. La versione completa sarà supportata a partire da iPhone 4S e relativi iDevice.

20:53

Demo di un “mini-gioco” creato con Swift. Impressionante e coloratissimo

20:48

Swift si integra perfettamente con obj-C e C.

Demo Time.

20:47

Se, rispetto a Python, l’objective-C era 2,8 volte più veloce, Swift è 3,5 più veloce.

20:45

Xcode (la cui ultima versione è stata scaricata 14 milioni di volte) e la creazione di programmi in C ad oggetti. Ora sarà la stessa cosa, però senza il “C”. Nuovo linguaggio di programmazione: Swift: veloce, moderno, sicuro e interattivo.

20:44

SpriteKit per aiutare gli sviluppatori di Casual Games in 2D e SceneKit per creare gli ambienti 3D.

20:38

Nuovo “plugin”: Metal (\m/), per migliorare le prestazioni grafiche (in collaborazione con Unity, EA, Epic Games e Crytek). Video-dimostrazione grazie a un giardino zen realizzato da Epic Games.

20:37

CloudKit: migliore integrazione delle app con il cloud.

20:35

Touch ID: nuova frontiera della sicurezza: gli sviluppatori si sono dedicati a introdurre questa feature nelle loro app, aumentando di gran lunga la sicurezza sugli iDevice.

Nuove funzioni per le API della fotocamera e della galleria.

HomeKit con API per il controllo della casa: serrature, termostati, webcam…

20:33

Possibilità di installare nuove tastiere (come la SwypeKey).

20:30

SDK basato su una maggiore flessibilità e una migliore sicurezza.

Le app possono comunicare fra loro (con documenti, foto…)

Sviluppatori di terze parti possono creare Widget.

Demo Time.

20:25

Migliorato App Store: scrolling continuo delle app trovate, bundles (gruppi di App acquistabili in blocco), anteprime, TestFlight (per permettere agli sviluppatori di invitare gratuitamente i beta tester)

Ritorna il nostro amico Craig per presentare il Software Development Kit.

20:23

1,2 milioni di app disponibili, 300 milioni di visite nell’App Store ogni settimana, 75 miliardi di app scaricate.

20:22

Migliorato Siri.

Ritorna Tim Cook per presentare la sezione “Developers” di iOS 8.

20:21

Prezzi dello storage foto: i primi 5 GB sono gratuiti, 20 GB a 0,99$ al mese, 200GB a 3,99$ al mese.

20:19

Feature che verrà implementata probabilmente il prossimo anno: gestore delle foto su Mac, basato su iCloud.

Demo Time della beta.

20:16

Possibilità di modificare le foto memorizzate su iCloud.

Demo Time

20:13

Nuovo argomento: famiglia! Possibilità di condividere alcuni elementi (foto, calendario, to-do-list…) con la propria famiglia. La condivisione è estesa anche ai contenuti acquistati su iTunes e sull’App Store (fino a 6 “familiari”). Gli iDevice dei minorenni, per poter acquistare dei contenuti, devono “chiedere il permesso” all’iDevice di un genitore (con ovazione del pubblico).

20:10

Numerose aziende utilizzano iOS, in quanto è sempre al passo per quanto riguarda la privacy e le tecnologie di sicurezza. Da oggi le aziende possono configurare direttamente l’iDevice prima di consegnarlo al dipendente. Migliorata la gestione di documenti.

Nuovo argomento: salute! Nuove app di terze parti per il monitoraggio dell’attività fisica e di appositi smartwatch, ora il tutto è gestibile con un’unica app: Health, integrabile con app di terze parti.

20:05

Chat di gruppo = delirio totale! È tempo di duck-face selfie e video divertenti. Il pubblico apprezza con delle sonore risate.

20:00

Migliorato iMessage con la possibilità di creare e gestire chat di gruppo e gestione di note vocali.

Demo Time!

19:57

Migliorato Spotlight (stesse funzionalità del Mac: ricerca app, film, Wikipedia…)

Nuova tastiera con funzione QuickType: predizione intelligente del testo (e già disponibile in molte lingue, fra le quali l’Italiano)

19:55

Notifiche interattive: risposta rapida ai messaggi, contatti recenti, vista Tab in Safari, nuove gestures per le mail e possibilità, con uno swipe, di “mettere in pausa” la scrittura di una mail per controllarne altre.

It’s Demo Time!

19:50

Il 99% dei virus per dispositivi mobile gira su Android, colpa dell’elevata frammentazione del sistema.

Ed ecco il momento che tutti aspettavamo: iOS 8.

Rientra Craig Federighi per presentare le nuove features di iOS 8.

19:47

100 milioni di iPod Touch, 200 milioni di iPad, 500 milioni di iPhone: 130 milioni di nuovi utenti iOS nel 2013. Iniziano i paragoni (e gli sfottò) con Android. Il 97% degli utenti iOS sono soddisfatti di iOS 7 (installato nel 89% degli iDevice, mentre solo il 9% degli smartphone Android è aggiornato all’ultima release).

19:45

La Developer Preview è disponibile già da oggi. In estate ci sarà una Open Beta (disponibile anche per chi non è iscritto ad Apple Developers).

Ritorna Tim Cook: è tempo di iOS.

19:40

AirDrop funziona anche fra iOS e OSX.

Nuova funzione: Handoff: documenti e mail sincronizzati direttamente fra Mac e iDevice sotto la stessa rete. Inoltre: hotspot WiFi automatici (senza l’attivazione da iPhone), sincronizzazione migliorata di iMessage, possibilità di usare il Mac per ricevere ed effettuare chiamate.

Demo Time!

19:30

iCloud Drive: accesso immediato ai documenti memorizzati in iCloud, con la possibilità di salvare ogni tipo di file.

Mail: allegati salvati su iCloud e possibilità di firmare direttamente sui documenti da inviare (salvandoli automaticamente in PDF)

Safari: Spotlight e preferiti integrati nella barra indirizzi (cercando nella barra indirizzi, verrà aggiunto anche il risultato di Spotlight, altrimenti verrà visualizzato un widget con i preferiti), nuove funzioni per migliorare le performance e il risparmio energetico.

Demo Time!

19:20

Si inizia a parlare di Mac: mercato incrementato del 12% (rispetto alla perdita del 5% della concorrenza), 80 milioni di Mac nel mondo (e il 51% adotta Mavericks, rispetto al 14% degli utenti Windows 8).

Nuovo OSX (scherzando sul nome della prossima release), fino ad arrivare a Yosemite (città del meraviglioso parco nazionale).

Novità rispetto al design: font ridisegnato, icone ridisegnate, Finder ridisegnato: molto simile a iOS7.

“Dark Mode”: le barre del Finder possono diventare “scure”, personalizzabile anche per ogni applicazione nativa di OSX.

Migliorato il Notification Center, con la vista “Today” (presa pari pari da iOS7) e nuovi widget. Nuovo Spotlight (con uno shortcut si può vedere una barra dalle dimensioni notevoli nel mezzo del desktop).

It’s Demo Time.


19.15

Qualche numero: 69 nazioni partecipanti alla conferenza (il 70% per la prima volta), 9 milioni di sviluppatori (un incremento del 47% rispetto all’anno precedente).

19.10

“Benvenuti a San Francisco”: Tim Cook avvia in questo modo la conferenza vera e propria, preceduta da un meraviglioso spot “made in Apple” riguardante la figura dello sviluppatore e delle “magiche” app create per gli iDevice (dalla navigazione marina al controllo di un braccio elettronico, dalla composizione musicale al semplice svago).

18.50

È iniziata la trasmissione dal sito Apple. Viene presentato il Moscone Center a San Francisco con un’enorme massa di addetti e di curiosi per assistere al WWDC.

15:10

Tramite questo link potete aggiungere direttamente il pass al vostro Passbook (in modo da ricevere ogni aggiornamento tramite notifica).

Tramite l’app Passbook potete scannerizzare il codice QR per aggiungere direttamente il pass.

13.30

Lo staff si sta organizzando per il WWDC: chat, Skype, popcorn, birre, bloc notes e tanta curiosità.

Alle 19.00 (ora italiana) inizierà il consueto WWDC di Apple in quel di San Francisco.

Ricordiamo che l’evento si può vedere gratuitamente in streaming dal sito Apple (è richiesto un Mac, un iDevice o una Apple TV per poterlo guardare), in alternativa potete seguire questa pagina per seguire l’evento con noi.

leggi anche: Cosa aspettarsi dalla WWDC 2014: le considerazioni di Enjoy Phone

Noi dello Staff guarderemo l’evento e aggiorneremo questo articolo il più possibile, in questo articolo sarà menzionato ogni prodotto presentato (anche per quanto riguarda la parte Mac e OSX), poi verranno approfondite solamente le sezioni “mobile”.
Quindi, a partire dalle 19 circa, caricate l’articolo e aggiornatelo spesso!

Tutto il WWDC minuto per minuto! Segui il nostro LiveBlog [LIVE]
Enjoy Phone


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :