Dopo aver raggiunto i 400 milioni nei mesi scorsi, twitter si appresta a raggiungere il traguardo dei 500 milioni di user registrati nel prossimo mese di febbraio, secondo Twopcharts. Attualmente gli account ammontano a 465 milioni e non si esclude che a fine anno possano essere 750 milioni.
Ad oggi Twitter conta 465 milioni di users, crescendo di ben 65 milioni di utenti rispetto al settembre scorso, ossia al ritmo di oltre 16 milioni di utenti registrati al mese.
Ma anche il nostro paese sta registrando un forte interesse verso Twitter. Molti personaggi famosi come Fiorello, ad esempio, hanno attirato la curiosità e la simpatia di migliaia di follower. E lo stesso Fiorello ha più volte affermato di essersi letteralmente invaghiot di Twitter tanto da intitolare il suo ultimo spettacolo andato in onda di recente su RaiUno con un hashtag, #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend, prendendo in prestito il titolo di una canzone di Jovanotti. E lo stesso Lorenzo Cherubini è un altro dei personaggi fanmosi che è approdato di recente su Twitter, ruscuotendo grande successo e migliaia di followers in poco tempo.
Interessante, come sempre del resto, lo studio di Vincenzo Cosenza che illustra i giornalisti su twitter, parte prima e parte seconda, che illustra i giornalisti con più follower come Beppe Severgnini, Gianni Riotta, Luca Sofri, Luca De Biase, Mario Calabresi, Roberto Saviano. Da leggere se non lo avete ancora fatto.
Di fronte ai numeri che sta raccogliendo Twitter, c’è da fare comunque la considerazione che molti degli account registrati non usano tutti i giorni effettivamente il sito. Molti degli account. infatti non sono attivi e che tanti lo usano solo in lettura, senza di fatto intervenire attivamente ad arricchire la timeline. Lo scorso settembre, a fronte di 400 milioni di utenti, solo 100 lo usavano attivamente e questa proporzione rimane ancora. Senza dimenticare gli spammer, che sono tanti e fastidiosi, anche.
Al di là di questo però, Twitter con questi ritmi è lanciato al traguardo dei 750 milioni di users entro fine 2012. Niente male se consideriamo che per lo stesso periodo si prevedono 400 milioni di utenti registrati su Google+.
E voi che ne pensate di questi numeri? C’è spazio di crescere ancora? Ha senso considerarli oppure pensate che servano a poco? Raccontateci la vostra.