Ubuntu 11.10 fa il suo esordio

Creato il 14 ottobre 2011 da Cavaliereoscurodelweb

Articolo da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
La nuova versione di Ubuntu, la 11.10, è stata rilasciata questo pomeriggio. Un messaggio nella mailing list da parte di Kate Stewart ha avvisato gli utenti di tutto il mondo dell'effettivo caricamento della nuova versione sui server sparsi in tutto il mondo.La quindicesima versione della distribuzione di casa Canonical è dedicata all'ocelot, o gattopardo. Le principali modifiche sono state le integrazioni di GNOME 3 in Ubuntu, il supporto dei programmi a GTK3 e l'aggiornamento del kernel Linux alla versione 3.0.In più, Oneiric Ocelot è la prima versione ad essere rilasciata senza la versione classica di GNOME: infatti in automatico, se le potenzialità del computer non lo permettono, Ubuntu carica la versione 2D di Unity, che era già approdato nella versione precedente (11.04, Natty Narwhal) affiancato a GNOME2. Degni di nota sono l'aggiunta di Déjà Dup per fare i backup dei file e la sostituzione di Evolution con Thunderbird e del login grafico GDM con LightDM. Rimossi invece PiTiVi e Synaptic, sostituito dalla nuova versione 5.0 di Ubuntu Software Center, a cui sono state fatte aggiunte per la gestione dei pacchetti, oltre che migliorie grafiche.Uscendo dalla distribuzione originaria, Muon Software Center è diventato il gestore di applicazioni predefinito per Kubuntu, Ubuntu Studio è passato all'interfaccia grafica Xfce e Lubuntu diventa una derivazione ufficiale.Otto giorni fa Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, ha annunciato che la futura versione di Ubuntu, la 12.04, si chiamerà Precise Pangolin e sarà una LTS, Long Term Support, ovverò avrà un supporto maggiore delle altre versioni.
Fonte: Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Autori: Vari
Licenza:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.5 Generic License.
Articolo tratto interamente da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Photo credit Airon90 (Opera propria) [CC-BY-SA-3.0], attraverso Wikimedia Commons

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il sogno europeo affoga nello tzatziki

    I big dell’eurozona temono il referendum greco come la peste. Per il possibile risultato sfavorevole ma anche per l’affronto subito. Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Conflittiestrategie
    POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • After di Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn

    Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI